Nuovo organotargato Zanin per Giasbana

SAN FLORIANO. La storica e suggestiva chiesetta di Giasbana, nel comune di San Floriano, sta per arricchirsi del fiammante nuovo organo. Esso consentirà di celebrare la liturgia nella maniera di...
SAN FLORIANO. La storica e suggestiva chiesetta di Giasbana, nel comune di San Floriano, sta per arricchirsi del fiammante nuovo organo. Esso consentirà di celebrare la liturgia nella maniera di completa e solenne. L’inaugurazione avrà luogo sabato alle 17 con la benedizione e la messa che sarà celebrata da monsignor Oskar Simcic, vicario arcivescovile emerito della comunità slovena. Il sacerdote sarà affiancato dal parroco di Piuma, Oslavia e San Mauro don Marjan Markesic, responsabile pure del Centro pastorale sloveno San Giovanni. La liturgia sarà accompagnata dal coro della chiesa sotto la direzione di Valentino Klanjscek.


Il prezioso strumento musicale è stato acquistata dalla famosa ed affermata ditta del Cav. Zanin di Codroipo e rappresenta quanto più tecnicamente perfetto e aggiornato sia oggi disponibile sul mercato.


Artefice di questo acquisto è stata la comunità del luogo che ha contribuito, con grande convinzione ed altrettanta sensibilità partecipativa, ad assumersi buona parte delle spese.


Dopo il saluto e l’augurio da parte di monsignor Simcic, interverrà lo stesso Zanin che illustrerà le caratteristiche tecniche e musicali del nuovo gioiello. A conclusione seguirà un concerto di organo e coro.


Domenica 29 ottobre alle 15. 30 si sarà un altro concerto di organo coro e solista. Per domenica 5 novembre, invece, alle 15, è stata programmata la festa del ringraziamento con la benedizione dei frutti della terra raccolti durante l’anno unitamente a quella dei trattori e carri agricoli. Seguirà un concerto di coro, organo e recital dedicato alla poetessa Liubka Sorli indimenticata consorte di Lojze Bratuz.


Tra le nuove realizzazioni della ditta Zanin figurano, in stile rinascimentale o barocco, strumenti per il duomo di Salisburgo e di altre località dell’Austria oltre che per Yokoama in Giappene, Copenagen, Spalato.


Altri organi si trovano anche in Serbia (nella Cattedrale di Belgrado) nella Basilica Patriarcale di Aquileia, in Ecuador (Cattedrale di Portoviejo Sarmeola di Rubano), nella Cattedrale di Tehran, nella chiesa della Consolata a Bari, nella Basilica di San Nicola in Albania.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo