Nuovo record di iscrizioni al nido Iacchia di Muggia

MUGGIA. Esattamente 59 bimbi. Nuovo boom di iscrizioni a Muggia per l’ambitissimo asilo nido comunale Donata Iacchia. E proprio in virtù dell’alto numero di adesioni il Comune conferma: «Avanti con...

MUGGIA. Esattamente 59 bimbi. Nuovo boom di iscrizioni a Muggia per l’ambitissimo asilo nido comunale Donata Iacchia. E proprio in virtù dell’alto numero di adesioni il Comune conferma: «Avanti con la convenzione con il Consorzio Arca». I fantasmi del 2016, quando lo Iacchia poteva contare solamente 36 bambini, sono oramai scomparsi. La struttura di via Gabriele D’Annunzio, che già nel passato anno scolastico aveva registrato un ottimo aumento arrivando a 55 iscritti, da settembre farà ancora meglio.

Alla chiusura delle iscrizioni le domande evase dai genitori residenti sono state 31, cifra da sommare ai 28 bimbi, già inseriti, che continueranno il percorso intrapreso nella struttura comunale. «Nonostante si superi il numero totale di accettazione nella struttura di via D’Annunzio, per soddisfare tutte le domande pervenute nei termini sarà, quindi, rinnovata, per il secondo anno consecutivo, la convenzione sperimentale stipulata nel 2017 con il Consorzio per i servizi per l’infanzia L’Arca (che a Muggia gestisce un asilo nido, ndr) che provvederà alla copertura di otto posti nella struttura di sua competenza», spiega l’assessore all’Istruzione Luca Gandini.

I restanti 51 frequenteranno come previsto l’asilo Iacchia, il cui organico sarà ovviamente potenziato nel rispetto della normativa relativa alle proporzioni numeriche. Tante le attività previste da settembre per i baby muggesani. Attività che, come ormai tradizione, spazieranno dai laboratori stagionali alle uscite sul territorio rivierasco e triestino, fino alle iniziative che prevedono il coinvolgimento delle famiglie come la “Festa dei nonni” o l’amata “Festa di fine anno”. Tutti momenti che saranno poi riproposti con informazioni e foto sulla relativa pagina Fb “Nido d’Infanzia Donata Iacchia”. «Non possiamo che esserne felici anche perché il nido comunale è sempre stato riconosciuto dalle famiglie come un servizio d’eccellenza del Comune. Alla luce della forte richiesta, abbiamo destinato ulteriori risorse non solo per soddisfare la domanda, ma anche per migliorare per quanto possibile la risposta», puntualizza Gandini.

Dallo scorso anno il servizio è stato temporalmente esteso con una proroga sino alle 16 ed ha offerto anche, per la prima volta, la possibilità di godere di un menù vegetariano. Questi mesi hanno visto peraltro il Comune intervenire sull’edificio di via D’Annunzio anche con lavori di manutenzione che interesseranno anche il periodo estivo in modo da non interferire con la ripresa del nuovo anno scolastico.

La notizia del boom di iscrizioni allo Iacchia arriva pochi giorni dopo un altro (ancora più grande) aumento di adesioni per un servizio offerto dal Comune. Per il Ricremattina estivo 2018 le adesioni sono salite a quota 350, contro le 234 dello scorso anno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo