Oggi la Marcia del superabile per festeggiare la “Schultz”
MEDEA. L’associazione sportiva dilettantistica “Giuliano Schultz” di Medea festeggia quest’anno i vent’anni di attività e nell’ambito di questo prestigioso traguardo organizza oggi a Medea la prima...
MEDEA. L’associazione sportiva dilettantistica “Giuliano Schultz” di Medea festeggia quest’anno i vent’anni di attività e nell’ambito di questo prestigioso traguardo organizza oggi a Medea la prima edizione della “Marcia del Superabile”. La manifestazione è promossa in collaborazione con l’Istituto Villa Santa Maria della Pace, con il patrocinio del Comune di Medea e con la collaborazione della Pro Loco di Medea. La “Giuliano Schultz” di Medea è nata nel 1997 ed ha sede presso il centro residenziale “Villa Santa Maria della Pace” di Medea. Si dedica allo svolgimento di attività ludico-motorie sportive e ricreative dei disabili intellettivi e relazionali con le finalità di migliorare la qualità della vita e favorire attraverso lo sport l’inclusione nella società. La marcia nasce proprio con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale ed è aperta ad atleti disabili e ad atleti normodotati. «La nostra società – sottolinea Luciano De Mitri, coordinatore tecnico della Schultz – prende parte già da anni alle marce e alle passaggiate in programma nella nostra provincia. Quest’anno cade il ventennale della nostra società e abbiamo voluto organizzare questo evento per ricordare i vent’anni di fondazione con lo spirito anche dell’inclusione sociale dei ragazzi attraverso lo sport e l’amicizia. La speranza è anche quella di dare nei prossimi anni un seguito a questa prima edizione». Le prospettive di successo di questa manifestazione solidale ci sono tutte. Hanno già aderito all’iniziativa alcune società storiche molto conosciute nell’ambito sportivo delle marce e delle corse campestri, come l’Olmo e i Millepiedi. I percorsi previsti sono tre, rispettivamente di 3, 6 e 12 km lungo le strade sterrate e i sentieri ciclopedonali di Medea, Borgnano e del Parco naturale del Colle di Medea.
Marco Silvestri
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video