Ottobre organistico sulle note di Bach

Alle 20.30, riparte l’Ottobre organistico alla basilica di San Silvestro con il concerto del duo Stefano Cascioli ed Elia Pivetta, violino e organo, impegnati in un programma dal titolo “Contrappunto...

Alle 20.30, riparte l’Ottobre organistico alla basilica di San Silvestro con il concerto del duo Stefano Cascioli ed Elia Pivetta, violino e organo, impegnati in un programma dal titolo “Contrappunto bachiano e virtuosismo italiano” con musiche di Bach, Castello, Corelli e Tartini. La rassegna giunge quest’anno alla 24esima edizione, con 5 concerti che si terranno i lunedì di ottobre. «L’edizione 2016 - spiega l’organista Giuseppe Zudini, insegnante al Tartini e curatore della manifestazione - sarà caratterizzata dalla presenza di giovani concertisti pluripremiati in concorsi nazionali e internazionali. Il 10 ottobre, ad esempio, sarà la volta del violoncellista Andrea Nocerino, strumentista presente nella stagione di Radio3 e nella discografia della rivista “Amadeus”, con un recital dedicato alle suite di Bach e di Hindemith per violoncello solo». Lunedì 17 ottobre ci sarà l’organista Marco Zubiz, che eseguirà la terza parte del Klavier-Ubung di Bach, la cosiddetta “messa protestante”. La settimana successiva la partenopea Olga Laudonia si esibirà in un programma di musiche di scuola napoletana del ’600 e la rassegna si concluderà il 31 ottobre con una serata nuovamente ispirata all’anniversario della riforma con musiche di Bach, Mendelssohn, Liszt e Reger, interpretate da Zudini.

(mar. sel.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo