Pali telefonici a rischio caduta C’è la mappatura del Comune

RONCHI. Via Giuseppe Verdi, via Santa Croce, androna Palmada, Vermegliano. Non sono poche le situazioni a rischio, a Ronchi dei Legionari. Il pericolo è quello della stabilità dei pali del telefono, quasi sempre in legno, che possono crollare da un momento all’altro. In queste prime giornate del 2020 l’amministrazione comunale, attraverso il proprio servizio gestione del territorio, sta svolgendo una mappatura per individuare proprio le zone a maggior rischio.
Sono già quattro i casi che sono stati sottoposti all’attenzione della Telecom, proprietaria delle strutture, la quale dovrà intervenire per evitare qualsiasi danno a cose o persone. Due sono i casi eclatanti. Quello di androna Palmada, ad esempio. Il palo, in questo caso, si trova all’interno dell’ormai famosa “stecca”, ovvero il nucleo quattrocentesco dell’antico borghetto putroppo abbandonato a se stesso. Il palo è davvero molto inclinato e se dovesse arrivare la bora potrebbe collassare.
Così come succede in via Santa Croce. Pali, purtroppo, abbandonati a se stessi, senza un’adeguata manutenzione. Anzi senza un minimo di manutenzione, visti i casi che sono stati segnalati alla Telecom, nella speranza che essa intervenga prima che sia troppo tardi.
Alcuni anni fa la medesima situazione era stata segnalata dai residenti di via Soleschiano. In questo caso, però, sul banco degli imputati salirono i vecchi pali in cemento dell’Enel ormai dismessi. Anche allora se ne interessò la municipalità ronchese e la situazione fu risolta con la tanto attesa rimozione. È ciò che ci si aspetta ora con i tralicci della telefonia, che, come detto, sono diventati un grave e serio pericolo per le persone che, malauguratamente, si dovessero trovare nella zona quando essi dovessero cadere a terra. Speriamo tutti che non si intervenga quando sarà troppo tardi.—
Lu. Pe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo