Paoletti e Visintin incontrano terminalisti e operatori

Giornata di incontri per il presidente della Camera di Commercio di Trieste, Antonio Paoletti, assieme al presidente dell’Associazione Spedizionieri del Porto di Trieste Aspt-Astra, Stefano Visintin, nelle sedi operative di alcuni terminalisti e spedizionieri associati all’Aspt-Astra che operano all’interno del Porto. Gli incontri hanno consentito di approfondire la situazione dello Scalo Legnami, con l’ad di General Cargo Trieste, Walter Preprost, riscontrando l’intensa attività che il terminal sta sviluppando tra traffici di metalli e di legname «che in questo ultimo anno abbiamo - ha commentato Preprost - fatto crescere e che continueremo a incrementare» e la linea di traghetti con l’Albania. Sul fronte del traffico del caffè è stato visitato il terminale della Romani & C. Spa, operatore logistico specializzato in caffè e generi coloniali, dove il responsabile della sede di Trieste, Franco Camellini, oltre a presentare l’attività in corso al terminal ha elencato gli investimenti pronti ad essere effettuati a breve per modernizzare ulteriormente l’attività dimostrando la scelta di continuare ad investire sullo scalo triestino.
Dopo un incontro negli uffici del Terminal Frutta Trieste Spa, controllata dal Gruppo Gavio, per una visita alla struttura frigorifera leader per il traffico delle patate dall’Egitto al centro Europa, Paoletti e Visintin hanno incontrato nella piena operatività del terminal Francesco Parisi, presidente della Francesco Parisi casa di Spedizioni Spa che controlla Europa Multipurpose terminal. Parisi ha ricordato gli investimenti fatti e ha illustrato la continua crescita di volumi che nel settore Ro-Ro è passata dalle 37.099 unità movimentate nel 2011 presso il terminal, alle 80 mila del 2013 con un +115%.
Riproduzione riservata © Il Piccolo