Parco dell’ex Opp “invaso” dagli amanti dei prodotti bio

Proseguono gli appuntamenti di Bioest, la tradizionale fiera del biologico e dei prodotti naturali promossa da Associazione Bioest - Gruppo Ecologista Naturista di Trieste in collaborazione con il Comune, in programma ancora oggi dalle 9 alle 21 al Parco di San Giovanni a ingresso libero. Oltre 100 gli espositori arrivati da tutta Italia, Slovenia e Croazia per la 23.a ediizione della festa–mercato, che mette in primo piano i piccoli produttori nel campo dell’agricoltura biologica e dell’artigianato biocompatibile impegnati a divulgare, anche attraverso laboratori e incontri gratuiti la cultura del biologico proponendo lavorazioni manuali o tradizionali, dall'alimentare all'abbigliamento alla cosmesi naturale.
Tra gli appuntamenti più seguiti, specie dai bambini, l’incontro con le api tenuto da Livio Dorigo (appuntamento che si replica anche oggi alle 11), e il laboratorio per la realizzazione di meridiane solari da passeggio con lo gnomonista Stefano Giuliani (che torna, a grande richiesta, pure questa mattina alle 10). Attesa anche per l'intervento sulla permacultura urbana “Progettare l'autosufficienza” di Stefano Soldati, esperto di agricoltura alternativa che oggi effettuerà un Giro nell'orto alle 15.30. Molto frequentate inoltre le lezioni gratuite di varie discipline che si sono succeduti per tutta la giornata. Anche oggi, dalle 10.30 alle 20, si potrà prendere confidenza con le tecniche di Tai Chi Chuan, Hatha Yoga, Ticao Qing De, Karate e Biodanza. Tra gli eventi di oggi, Giornata mondiale dell'ambiente, da segnalare infine l’incontro sulla multi-riflessologia facciale vietnamita Dien Chan con Magda Zuliani, alle 16.30, e il corso di benessere a cura di Mirzakarim Norbekov, autore del libro “La saggezza dell'asino” di Irina Dalnya alle 18 in sala Rosa, e la conferenza in passeggiata per conoscere le erbe e la distillazione alle 16.
Riproduzione riservata © Il Piccolo