Pasqua bassa, si cercano 6mila stagionali

POLA. In Istria il numero dei disoccupati ha raggiunto quasi quota 12.000, ben il 22 per cento in più rispetto a gennaio 2012. Ebbene l'esercito dei senza lavoro è destinato in breve a tempo a ridursi notevolmente grazie agli sbocchi occupazionali stagionali offerti annualmente dal settore turistico. Una situazione che si ripete di anno in anno.
E visto che l'inizio della stagione solitamente coincide con la Pasqua, quest'anno i preparativi o meglio i concorsi per i posti liberi sono già stati pubblicati considerato che bisogna far presto.
La ricorrenza infatti cade il 31 marzo, per cui sarà una Pasqua molto precoce. Per la stagione 2013 saranno assunti circa 6000 lavoratori stagionali, circa 500 in più rispetto all'altr'anno. A Rovigno si è alla ricerca di 414 stagionali, a Parenzo 1800,a Rabaz 700,a Umago 756 e a Pola un migliaio.
In questi casi si tratta per lo più di manodopera ausiliaria da impiegare nelle lavanderie, nelle cucine e nelle ricezioni degli alberghi. A questa cifra vanno aggiunti altri 2500 lavoratori qualificati come autisti, barman, sommelier, camerieri e bravi cuochi. Per quel che riguarda Umago, va detto che ben 400 stagionali saranno assunti per le necessità del torneo Atp di tennis, che oltre al carattere sportivo si dimostra sempre più anche come notevole evento mondano, culturale, musicale ed enogastronomico.
Si pone ora la questione: da dove attingere tanta manodopera? Nel 75–80% dei casi si tratta di stagionali per cosi dire fedeli, che si fanno avanti ogni anno e la maggioranza di essi sono istriani.
Succede spesso però che la penisola non dispone di risorse umane sufficienti per cosi dire, per cui le aziende del settore sono costrette a ricorrere a lavoratori provenienti dalla Croazia continentale che molte volte non sono all'altezza dei requisiti professionali.
Proprio per far fronte a queste lacune, il Kempinski Hotel Adtriatic di Salvore organizza per il secondo anno consecutivo corsi accelerati di abilitazione per camerieri, receptionist, aiuti cuoco e altri profili.
Agli allievi viene offerto vitto e alloggio grati per la durata del corso. Finora sono arrivate una settantina di iscrizioni.(p.r.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo