Passeggiata guidata nel Bosco Farneto a 200 anni dall’apertura del primo sentiero
Il Comune di Trieste e il Corpo Forestale regionale organizzano quest’oggi una camminata guidata nel Bosco Farneto per ricordare i 200 anni dall’apertura del suo primo sentiero escursionistico. Lo...

Il Comune di Trieste e il Corpo Forestale regionale organizzano quest’oggi una camminata guidata nel Bosco Farneto per ricordare i 200 anni dall’apertura del suo primo sentiero escursionistico. Lo storico sentiero era stato aperto nel 1817 dal negoziante Ignazio Czeike con l’intento di collegare la città alla vetta del Cacciatore, allora sede del tiro al bersaglio. Tutta la cittadinanza fu invitata a partecipare alla passeggiata inaugurale e per l’occasione venne creato uno spiazzo per il gioco dei birilli e costruiti alcuni tavoli.
Tutti sono invitati a partecipare alla passeggiata odierna, che inizierà alle 10 dal Ferdinandeo. La camminata toccherà il parco del Bosco Biasoletto e il Civico Orto Botanico dove si concluderà attorno alle 12 con l’organizzazione di un momento musicale nell’ambito della concomitante manifestazione “Come fogli(e) al vento”.
L’escursione è gratuita, ci si iscrive sul posto. In caso di maltempo la passeggiata verrà sospesa. (m.l.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video