Patriarchi al vertice dell’ufficio Gip

Cambio al vertice dell’ufficio del Gip del Tribunale. Raffaele Morvay lascia la presidenza all’ ”aggiunto” Guido Patriarchi. Morvay, 64 anni, è stato nominato presidente del Tribunale civile. Andrà a occupare l’ufficio retto fino a pochi mesi fa da Giovanni Sansone che è stato nominato presidente del Tribunale di Gorizia.
Guido Patriarchi, 64 anni, originario di Vasto, ha rivestito il ruolo di numero due dell’ufficio Gip dal 2008. In precedenza è stato giudice penale in Corte d’Appello. Si è occupato dei casi più scottanti degli ultimi anni: dall’omicidio di Gretta fino alla Pallacanestro Trieste. Si è occupato di fascicoli di inquinamento e di traffico di droga. Ma anche dell’omicidio di Tiziana Rupena per il quale è stato condannato l’ex convivente Giulio Simsig. E inoltre quello di Andrea Bartolini.
Raffaele Morvay, triestino di nascita, ha retto la sezione dell’ufficio Gip del Tribunale dal 2005. Si è occupato dei fascicoli relativi alle spese pazze in Consiglio regionale ma anche dell’omicidio di Natalia Fernandez, la cameriera delle Torri d'Europa uccisa a Sincelejo il 22 aprile scorso con un colpo di pistola alla testa. E poi ancora della vicenda di Fabrizio Gianesello, condannato nel gennaio del 2008 all'ergastolo per l'omicidio della moglie Elisabetta Marion. Per un lungo periodo Morvay è stato presidente facente funzioni del Tribunale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo