«Per non pagare non ritirano l’auto riparata»

«La crisi? Basti dire che c'è persino gente che mi lascia l'automobile da riparare, e poi non torna più nemmeno a riprendersela». E' tutta in questa frase, che non è una battuta di spirito ma la fotografia di una situazione reale, la difficoltà che sono costretti ad affrontare moltissimi artigiani goriziani, e tra loro ovviamente anche meccanici e carrozzieri. A parlare in questo caso è Massimo Nordio, titolare dell'omonima autofficina di via Caprin, nel quartiere di Montesanto. «Ci troviamo ad affrontare un po' di tutto - racconta Nordio -. Ovviamente ci sono ancora i clienti seri e onesti, ma sempre più spesso abbiamo a che fare con persone che portano a riparare l'automobile, poi dicono che ripasseranno a pagare e non si fanno più vedere. In molti, se la cifra da sborsare è importante, chiedono magari di dilazionare il pagamento in due, tre o quattro rate, ma alla fin fine è già tanto se noi meccanici vediamo la prima parte della somma, spesso non arriva nemmeno quella. E, credetemi, c'è anche di peggio: capita che qualcuno porti qui la macchina, e se poi il problema è particolarmente grosso ed il valore della riparazione è quasi superiore a quello dell'auto, la lasciano abbandonata in officina, senza più passare a riprenderla». Insomma, per i meccanici sono tempi duri. Recuperare il credito diventa spesso impossibile, visto che un passaggio dall'avvocato risulterebbe ancora più oneroso.
Riproduzione riservata © Il Piccolo