Percorsi, gel e distanze: il mercatino di Muggia torna oggi a pieno regime

MUGGIA
Da oggi il mercato settimanale di Muggia riprende ad operare a pieno regime.
La scorsa settimana il mercato era tornato dopo il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria. Una riapertura parziale, concessa esclusivamente agli operatori del settore alimentare e florovivaistico. Da oggi, il tradizionale mercato muggesano torna a riprendere la propria attività in toto.
«Le condizioni per lo svolgimento del mercato settimanale dovranno essere coerenti con le linee guida regionali e non ci permetteranno di utilizzare le consuete modalità messe in campo fino a prima dell’emergenza – ha spiegato l’assessore al Commercio Francesco Bussani – comunque l’appuntamento della settimana scorsa ci ha permesso di sperimentare nuove condizioni di attuazione del mercato, che oggi ritorna a pieno regime».
Nello specifico, è stato previsto che l’area per lo svolgimento del mercato settimanale del giovedì sia suddivisa in due percorsi monodirezionali, con ingresso in via Roma ed uscita in via Signolo (percorso “A”) e con ingresso in piazzale Foschiatti e uscita in via Roma (percorso “B”). I varchi d’ingresso e uscita saranno presidiati per contingentare la presenza massima nei due ambiti, che è stata valutata in circa 45 persone per il percorso “A” e in circa 80 persone per il percorso “B”. Ciascun commerciante dovrà organizzare la propria attività così da assicurare che l’accesso al banco avvenga nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, oltre a garantire la pulizia e igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita, l’utilizzo di mascherine e guanti monouso, con questi ultimi che possono essere sostituiti da una igienizzazione frequente delle mani, anche grazie agli erogatori vicini alla cassa. In questo scenario, infine, tornano in essere i divieti di sosta in via Tonello, via Signolo e in via Matteotti (da via Deluca), necessari per consentire il normale passaggio dei mezzi pubblici. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo