Perseguita l’ex compagna per mesi, stalker arrestato dalla Polizia a Trieste

L’uomo, colto sul fatto e messo agli arresti domiciliari è evaso due volte cercando il contatto con la donna ed è finito al Coroneo

Una volante della Mobile
Una volante della Mobile

Il 6 settembre scorso, una donna si è presentata presso l’Ufficio Denunce della Questura per querelare il suo ex compagno, un cittadino italiano di 58 anni, a seguito di molteplici atti persecutori subiti da parte dell’uomo nel corso dell’ultimo anno.

La donna ha riferito di aver concluso la relazione nell’agosto del 2023 e che, da quel momento, l’uomo non aveva più smesso di stazionare quotidianamente sotto la sua abitazione, di seguirla, di applicare dei pezzetti di carta sotto la porta di casa per verificarne l’uscita, di lasciare biglietti d’amore sull’autovettura e soprattutto di minacciarla al rifiuto di tornare insieme a lui.

L’uomo si è presentato perfino presso gli allenamenti del figlio minorenne della donna per cercare di intercettarla e, in un’occasione, si è anche introdotto, con prepotenza e contro la volontà della persona offesa, all’interno della sua abitazione.

Si è trattato di un anno in cui la donna, terrorizzata dalla situazione, ha vissuto con la costante paura di essere pedinata, minacciata se non addirittura aggredita; per tali motivi, ha cambiato le abitudini di vita, tanto da modificare continuamente strada per rientrare a casa o per andare a lavoro.

A seguito della querela, il personale del Commissariato San Sabba ha dato avvio, su delega della Procura di Trieste, ad una rapidissima attività investigativa che ha permesso di dare immediato riscontro alla querela sporta dalla donna.

Nonostante la querela, l’ex compagno della donna, l’11 settembre, si è messo nuovamente a pedinarla per le vie della città, motivo per il quale la donna ha allertato immediatamente il 112 che ha fatto intervenire una volante della Questura di Trieste: gli agenti, cogliendo l’uomo in flagranza, lo hanno sottoposto agli arresti domiciliari.

Ma non è servito. Soltanto due giorni dopo, il 13 settembre, gli agenti del Commissariato di San Sabba si sono recati nell’abitazione dell’uomo, per la notifica di un atto, scoprendo che l’uomo non era in casa.

Le ricerche, avviate nell’immediato, hanno permesso di rintracciare poco dopo il 58enne e di arrestarlo, questa volta per il reato di evasione, trasferendolo al Coroneo, su disposizione del pm.

Il giorno dopo è stato rimesso di nuovo agli arresti domiciliari, ma anche in quell’occasione non ha rispettato le prescrizioni impostegli e si è avvicinato ancora alla casa della ex compagna, che subito informato le forze dell’ordine. 

A seguito di quest’ultima segnalazione e delle ripetute violazioni, il Gip di Trieste ha emesso un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere a carico dell’uomo che è stata eseguita il 18 settembre dagli agenti del Commissariato San Sabba.

Riproduzione riservata © Il Piccolo