Riqualificazione di piazza Goldoni a Trieste: lavori al via a gennaio

Presentato il progetto anti-degrado che punta a potenziare la sicurezza dell'area anche con l’abbattimento del muro, l’implementazione dell’illuminazione pubblica e del sistema di videosorveglianza

La presentazione del progetto di piazza Goldoni (Lasorte)
La presentazione del progetto di piazza Goldoni (Lasorte)

Partiranno a gennaio i lavori di riqualificazione di piazza Goldoni a Trieste che, nell’arco di un anno, vedranno interventi di carattere edile e strutturale, di illuminazione pubblica, di videosorveglianza, su aree verdi e infine semaforici e di viabilità.

Il progetto è stato illustrato in sala Giunta dall'assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder. Sono intervenuti anche l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, il consigliere Alberto Polacco, il direttore del Servizio comunale Mobilità e Traffico Andrea De Walderstein e la responsabile dei progetti del Verde comunale Anna Nisi.

Piano anti-degrado per piazza Goldoni a Trieste: ecco come cambierà l’area
Una prospettiva su piazza Goldoni a Trieste (fotoservizio Massimo Silvano)

All'insegna di accessibilità e verde pubblico piazza Goldoni sarà riqualificata grazie a una sinergia positiva tra Comune di Trieste, Prefettura e Regione Fvg”, ha spiegato l'assessore Michele Babuder: “Si tratta di un’iniziativa di grande impatto sociale e securitario, che intende restituire alla città una sua zona centralissima, ma purtroppo oggi a rischio degrado. La progettualità è composita, include numerosi interventi, organizzati in cinque macro-aree tematiche, in base a criteri di coerenza interna. Le principali linee di indirizzo sono appunto il miglioramento del verde pubblico e dell'accessibilità dell'area. In quest'ottica sarà abbattuto il muro, che attualmente crea angoli ciechi che possono favorire il consumarsi di atti di criminalità, e sarà modificata la viabilità, anche migliorando il sistema di attraversamento pedonale. Saranno implementati inoltre l’illuminazione pubblica e il sistema di videosorveglianza. L'idea è che una persona deve poter attraversare l'intera piazza sentendosi al sicuro”.

L'architetto che progettò piazza Goldoni a Trieste: «Rifarla è una sconfitta»
Piazza Goldoni con il monumento (foto Lasorte)

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Prefettura e il Comune di Trieste che hanno sottoscritto un’intesa formale per la riqualificazione urbana di piazza Carlo Goldoni. La manutenzione straordinaria della piazza,con il miglioramento degli spazi pubblici a rischio degrado, è pensata per potenziare la sicurezza dell'area, agevolando le attività di controllo delle Forze dell'Ordine, nell’ottica di una migliore convivenza e coinvolgimento della cittadinanza locale e straniera.

In piazza Goldoni nuove videocamere e luci più potenti negli angoli a rischio
Piazza Goldoni (Silvano)
Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo