Pieris, pericolo-ghiaccio a scuola

SAN CANZIAN D’ISONZO. A risolvere la situazione forse arriveranno, da oggi, temperature più miti. «Intanto, però, per sei giorni raggiungere e entrare alla scuola media di Pieris è stato un terno al lotto - denunciano alcuni genitori i cui figli frequentano l'istituto-. I marciapiedi e anche parte della carreggiata a tutto ieri erano ancora ingombri di neve, in molti punti trasformatasi in una lastra di ghiaccio. Se qualcuno non si è fatto davvero male in questi giorni, è stato davvero un miracolo». I genitori sottolineano soprattutto le condizioni dei marciapiedi di via Gramsci, ritenute davvero fonte di rischio per tutti gli utenti della scuola. «E' stato solo coperto di ghiaino - spiegaun mamma - il tratto in corrispondenza del passaggio pedonale, ma nemmeno lo spazio per la sosta dello scuolabus è stato del tutto ripulito. Per non parlare poi del parcheggio pubblico utilizzato dai genitori soprattutto all'uscita da scuola e dove, comunque, staziona ancora da tempo un cumulo di ghiaia, occupando alcuni posteggi». La situazione, per quanto hanno potuto testarla i genitori in questi giorni, non è comunque migliore nemmeno all'interno della scuola. «Crediamo sia inaccettabile - affermano - che i marciapiedi e la strada su cui insiste una scuola frequentata da centinaia di ragazzi rimangano in questo stato per sei giorni». Anche San Canzian è stato abbondantemente ricoperto dalla nevicata di una settimana fa. Ad affrontare l'emergenza già nella sera di venerdì scorso sono stati il personale del Comune, i volontari della Protezione civile e gli addetti di un'impresa privata. Ma dopo la neve ora bisogna fare i ocnti ocn il ghiaccio.(la.bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo