La piscina comunale di Gorizia cambia pelle: via al restyling da 2 milioni di euro

Per il polo natatorio di via Capodistria non solo efficientamento energetico ma un restyling integrale con scritte luminose “Go-Go-Go”

Francesco Fain
Uno dei rendering di come cambierà aspetto il polo natatorio e la vasca interna con la scritta Go-Go-Go
Uno dei rendering di come cambierà aspetto il polo natatorio e la vasca interna con la scritta Go-Go-Go

Non è un intervento di piccolo cabotaggio quello che interesserà la piscina comunale. Lo si capisce anche dall’entità dell’investimento che sfiora i due milioni di euro e ha, come obiettivo, quello di contenere la dispersione energetica e rendere ancora più attrattivo, moderno e funzionale il polo natatorio: questi gli obiettivi del progetto esecutivo che è stato appena approvato dalla Giunta Ziberna.

Oggetto? I lavori di manutenzione straordinaria, non ordinaria, dell’impianto di via Capodistria. Ma non sono lavori solo sugli impianti. Perché si procederà alla rimozione della struttura del controsoffitto nella zona delle vasche interne, alla verniciatura dei muri perimetrali interni, alla resinatura degli stessi e delle sedute delle tribune, all’installazione di illuminazione sia tecnica sia estetica, quest’ultima riportante l’emblematica scritta “Go-Go-Go”.

 

L’appalto e le presenze

L’appalto, dicevamo, è piuttosto consistente. Del resto, parliamo di una piscina con omologazione a prestazioni di livello mondiale capace di totalizzare quasi 180 mila presenze annuali. La struttura, gestita dalla “Gorizia Nuoto”, non sarà chiusa durante i lavori, in quanto il cantiere sarà condotto in modo da garantirne l’uso.

Entriamo nel dettaglio. Il progetto, redatto dallo studio Sb Engineering e dello studio Ak Engineering, risponde alla volontà «di contenere il più possibile le dispersioni energetiche, migliorando l’efficientamento e diminuendo gli oneri», si legge nella delibera. Verrà, poi, conferita una nuova immagine più moderna agli spazi interni dell’impianto e riqualificata la facciata, grazie anche all’uso del colore e dei signage.

 

Non mancheranno la realizzazione del cappotto esterno, l’isolamento della copertura corrispondente alla zona degli spogliatoi, il rifacimento degli impianti di condizionamento e la sostituzione degli infissi esterni. Per l’efficientamento energetico degli impianti meccanici e elettrici sono previsti l’installazione di nuove unità di trattamento-aria dotate di condensatore remoto e di recuperatore di calore a servizio di spogliatoi e bagni, la realizzazione di nuovi circuiti idraulici in centrale termica a servizio dei nuovi macchinari, il relamping, ovvero la sostituzione dei vecchi apparecchi di illuminazione interna con nuovi corpi illuminanti a led.

Un progetto ambizioso

«La piscina comunale - spiega il sindaco Rodolfo Ziberna - è un fiore all’occhiello per la nostra città, come dimostra il fatto che è sempre più frequentata da persone di tutte le età. Quello che abbiamo approvato in Giunta è un progetto senza dubbio ambizioso che ci consentirà di avere un impianto ancora più performante, anche dal punto di vista energetico, e in grado di soddisfare le esigenze degli appassionati di nuoto e di chi desidera fruirne per svago. Un ulteriore progetto che nasce grazie alla collaborazione tra istituzione pubblica e soggetto privato. Ringrazio ancora una volta la Regione per averci concesso i fondi necessari».

L’assessore comunale ai Lavori pubblici Sarah Filisetti rammenta che l’ultima, rilevante manutenzione della struttura risale agli anni ’90.

L’illuminazione

«L’intervento che partirà l’anno prossimo - spiega - è un intervento molto articolato che prevede, oltre all’efficientamento energetico e al rinnovamento delle componenti impiantistiche, anche numerose opere pensate per aumentare la funzionalità e l’aspetto estetico. Si intende dare un volto più moderno all’impianto, attraverso una nuova illuminazione».

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo