Più ombra a Marina Julia con dieci alberi di gelso

Le piante messe a dimora dal Comune sono di buone dimensioni e potranno  assolvere al loro compito già dalla prossima estate
Bonaventura Monfalcone--foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone--foto di Katia Bonaventura

In estate sarà meno difficile accaparrarsi un posto all’ombra nella spiaggia libera di Marina Julia, nella fascia erbosa davanti al camping village.

Sono dieci i gelsi, di buone dimensioni, che saranno messi a dimora nell’area, dove un filare di tamerici e il riparo dal sole che assicura in estate è diventato off limits con l’inclusione nel lido per i cani e i loro proprietari aperto la passata stagione balneare.

La disponibilità di porzioni di arenile all’ombra è sempre molto gradita da tati bagnanti.

La piantumazione è stata decisa e verrà realizzata proprio per ristabilire una continuità di alberature lungo l’argine e migliorare l’ombreggiatura e la ricettività della fascia verde che si interpone tra la strada sterrata e la spiaggia libera.

Si tratta quindi di un intervento migliorativo del verde che non prevede opere o strutture e che non preclude o limita possibili future concessioni a privati. Assieme alle piante autoctone, dei gelsi (Morus Platanifolia) che non producono frutti, hanno alta resistenza alla siccità e all’inquinamento atmosferico, buona resistenza alla salsedine, compariranno anche cinque panchine.

Saranno sedute che, stando al progetto del Comune, si inseriranno armonicamente nell’ambiente marino, visto che saranno ricavate da tronchi in legno lavorati posati sul terreno naturale, senza basamenti in calcestruzzo.

La zona, che si trova tra i due gruppi di tamerici esistenti che si estendono dall’argine verso il mare, al momento è appunto priva di alberi e rappresenta quindi una discontinuità rispetto alle parti limitrofe, dove la vegetazione è più fitta.

Lungo il confine con la strada sterrata e lungo il perimetro della spiaggia di Pippo sono stati nel frattempo stati piantati dei piccoli cespugli, che impiegheranno però del tempo per far sentire la loro presenza.

L'ente locale ha inoltre continuato a intervenire con la sistemazione del verde nella fascia tra la sede dell'Associazione windsurfing e la concessione Number One, oltre che nella porzione di litorale che dall'ingresso principale si stende verso il Lido di Staranzano.

Per l’amministrazione comunale il nuovo intervento si inserisce quindi tra le azioni di promozione della spiaggia di Marina Julia avviate nella stagione estiva 2017, proseguita con la riqualificazione della passeggiata dell'argine e la realizzazione dell'area sportiva eseguite nel 2018 e proseguite ancora nel 2019 con la realizzazione del parcheggio a servizio dell’ingresso spiaggia, con annessa una sistemazione delle aiuole, dell’illuminazione pubblica e dell’ampliamento dell’area giochi. —

LA.BL.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo