Più sicuro l’attraversamento della provinciale

Oltre alla riqualificazione  saranno creati a monte e a valle due passaggi pedonali con un’isola centrale: costo dell’opera oltre 200 mila euro
Bonaventura Monfalcone-24.07.2019 Incrocio nuova rotonda-Turriaco-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-24.07.2019 Incrocio nuova rotonda-Turriaco-foto di Katia Bonaventura



A Turriaco l’attraversamento della Strada provinciale 1 in corrispondenza di via Roma, il principale collegamento tra il centro del paese e il Parco comunale dell’Isonzo, diventerà più sicuro anche per ciclisti e pedoni.

La riqualificazione del tratto della strada a partire da via Trieste e previsto fino a via Verdi si estenderà anche nell’ultimo tratto, interessando pure la Provinciale 1, dove saranno creati, a valle e a monte, due passaggi pedonali con isola centrale per consentire l’attraversamento in due tempi di un’arteria dove la velocità è spesso molto elevata. I due passaggi protetti e illuminati ad hoc dovrebbero svolgere quindi anche la funzione di “rallentatori” per i mezzi in transito.

La modifica dell’opera, già finanziata con 200 mila euro (di cui 180 mila ottenuti tramite l’Uti), richiederà un’ulteriore investimento di 50 mila euro, cifra coperta utilizzando parte dell’avanzo di amministrazione. Il progetto è funzionale non solo alla messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali su via Roma, ma anche all’abbattimento delle barriere architettoniche. Verranno realizzati marciapiedi a ogni lato dell’incrocio, installati due impianti luminosi a Led (utilizzati sia per la segnaletica stradale sia per la visibilità dei percorsi) e create appunto due isole pedonali di 2 metri di larghezza. La sede stradale sarà allargata, mantenendo una sezione costante di 4, 50 metri. Allo stesso tempo il Comune provvederà alla riasfaltatura completa di via Roma (per un tratto di circa 400 metri, quello in cui Irisacqua ha sostituito le tubature dell’acqua), a partire dall’incrocio con via Trieste, alla realizzazione di nuovi marciapiedi, pure privi di barriere architettoniche, alla creazione di un nuovo attraversamento pedonale.

Due nuovi passaggi saranno realizzati anche in via Verdi, dove pure sarà predisposto un nuovo percorso pedonale, e sua via Roma, prima del ponte sulla roggia. Lungo il ponte, sul quale verrà istituito un senso unico alternato, si manterrà un percorso pedonale di larghezza minima di 1 metro che poi proseguirò con larghezza variabile fino all’incrocio con la Provinciale. I lavori avranno una durata presunta di 90 giorni e prenderanno il via solo dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a settembre, della variante numero 17 al Piano regolatore relativa alla modifica delle destinazione d’uso di porzioni di terreno interessate dal progetto (lo strumento urbanistico è stato adottato lunedì sera).

«È un progetto che renderà più sicuro un incrocio pericoloso e in qualche modo avvicinerà il Parco dell’Isonzo al centro cittadino – afferma Nicola Pieri, assessore alle Opere pubbliche di Turriaco –, anche per le persone diversamente abili, visto che il progetto recepisce le indicazioni legate al piano di abbattimento delle barriere architettoniche, che sarà presto adottato dall’amministrazione». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo