Pizze giurassiche e sparacoriandoli fai da te

TRIESTE. Dalla pizza giurassica al museo di Storia naturale al veglione dei bambini al PalaCalvola. Dagli animali “in maschera” all’Acquario marino al potente sparacoriandoli dell’Immaginario scientifico.
Sono davvero tante, e talvolta molto originali, le iniziative che le istituzioni museali e le associazioni organizzano nella settimana più “pazza” dell’anno. I destinatari sono, ovviamente, i più piccoli. Ma anche mamma e papà possono divertirsi.
L’associazione sportiva Pallacanestro San Vito propone domani dalle 15 alle 19 il “Carnevale dei bambini” al palasport Atleti Azzurri d’Italia di via Calvola 1. «Visto il grande successo dell’anno scorso - spiega il dirigente Gianpaolo Bevitori - abbiamo deciso di presentare quest’anno un’edizione del “Carnevale dei bambini” aggiornata e arricchita». Divertimento, musica e animazione gli ingredienti proposti dalla collaudata equipe dei “Giocafeste”. Tra le novità un truccabimbi e un’esibizione della scuola di ballo “Alister Dance All Star” diretta dal maestro Manuel Svetina, creatore e coreografo degli Straduri Killa. «Questa manifestazione - continua Bevitori - è inserita nel circuito delle varie iniziative organizzate dal Comitato del Carnevale di Trieste. La nostra intenzione sarebbe quella di far diventare tale evento un appuntamento fisso, il Veglione dei bambini». «La nostra società sportiva - afferma il presidente Guido Apollonio - vuole offrire non solo sport, ma anche momenti di aggregazione per i giovani e questa manifestazione ne è l’esempio. La festa del Carnevale dei bambini che organizziamo ormai da quattro anni sta diventando uno dei punti di riferimento della città». Per ulteriori informazioni 345 4532648.
L’associazione didattica museale e i Musei scientifici di Trieste propongono un ricco calendario da oggi a martedì. Stasera, infatti, al Museo di storia naturale i bambini potranno partecipare a una divertente attività e gustarsi una pizza, mentre i genitori potranno consumare una cena tranquilla. Domani mattina, all’Acquario grandi e piccini potranno presentarsi in maschera per scoprire le tecniche di travestimento degli ospiti in vasche e terrari. Infine lunedì, martedì e mercoledì i bambini avranno l’opportunità di trascorrere i pomeriggi in museo con il “campus di Carnevale”. Prenotazioni obbligatorie a trieste@assodidatticamuseale.it. Telefono 342 0071678.
Sempre domani, in occasione del Carnevale, anche l’Immaginario sarà aperto dalle 10 alle 18 con le divertenti postazioni da sperimentare e le immagini della multivisione zoom. Ogni ora visite guidate alla volta celeste all’interno del planetario. Alle 15 il laboratorio di scienza e creatività per bambini da 5 a 10 anni “Coriandoli a pressione”. Sarà un modo per scorpire la fisica in maniera giocosa e divertirsi a costruire un marchingegno sparacoriandoli. Il costo dei laboratori è di 7,00 euro a bambino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo