Premiati i maestri del commercio

A Furlan, Kosic, Millon e Mian l’Aquila di diamante per oltre 50 anni di attività

Mentre la città sta vivendo, si spera, l'inizio della sua rinascita, e le istituzioni lavorano guardando al futuro e cercando di rilanciare il commercio cittadino, c'è chi non si dimentica del passato e dell'importante eredità che lascia a Gorizia. È il caso di Enasco, il patronato che con Ascom Confcommercio di Gorizia e l'associazione 50&Più Gorizia ha voluto premiare i Maestri del commercio che incarnano la storia del centro goriziano. La premiazione si è svolta a margine del convegno “Gorizia, un salto nel futuro”, organizzato da Confcommercio (in collaborazione con il Comune).

I protagonisti sono stati quei commercianti che operano ininterrottamente a Gorizia da 25 anni ed oltre, che hanno ricevuto come riconoscimento al loro lavoro preziose targhe con l'effige dell'aquila, simbolo di Confcommercio. Ovviamente gli applausi più grandi sono arrivati per i quattro commercianti che si sono meritati l'Aquila di diamante, toccando addirittura il mezzo secolo di lavoro. Un risultato destinato ad essere sempre più raro, in un mondo, quello di oggi, che riduce sempre più gli spazi e le occasioni per negozianti ed esercenti. Ecco dunque tutti i premiati, che hanno ricevuto i riconoscimenti dal presidente dell'Ascom di Gorizia Pio Traini, dal sindaco Ettore Romoli, dal presidente della Camera di Commercio Emilio Sgarlata e dalla presidente dell'associazione 50&Più Serenella Bogoni.

Maestri del commercio per 25/35 anni di attività (Aquile d'argento): Elena Casolari, Giuliana Spessot, Giuliano Zangheratti, Claudio Zanin, Giorgio Zoppolatti. Maestri del commercio per 40 anni di attività (Aquile d'oro): Davide Faganel, Giampaolo Galeone, Giuseppina Morgut, Paolo Perin, Modesta Puzzer. Maestri del commercio per 50 anni di attività (Aquile di diamante): Giorgio Furlan, Andrea Kosic, Egidio Millon, Claudio Mian.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo