Premiati i migliori progetti di comunicazione tecnologica

Tablet, ipod, videocamere GoPro: gli studenti vincitori sono stati premiati con riconoscimenti tecnologici, naturalmente, per la loro partecipazione al concorso del Progetto Cta – “Comunicazione...
Lasorte Trieste 20/06/11 - Consiglio Provinciale, Roberta Tarlao
Lasorte Trieste 20/06/11 - Consiglio Provinciale, Roberta Tarlao

Tablet, ipod, videocamere GoPro: gli studenti vincitori sono stati premiati con riconoscimenti tecnologici, naturalmente, per la loro partecipazione al concorso del Progetto Cta – “Comunicazione Tecnologica Attiva”, promosso dall’Unione delle Province del Friuli Venezia Giulia, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e dall’Unione Province Italiane nell’ambito di “BeActive – Azioni innovative sviluppate dai giovani per i giovani”. Tre le sezioni del concorso che rispecchiano le linee d’azione della strategie “Europa 2020”: crescita intelligente, sostenibile, inclusiva.

Per la prima sezione sono risultati vincitori i video realizzati dagli studenti Luca Bacer, Stathis Hatzakis, Federico Mattesi del liceo Oberdan di Trieste, premiati con tablet; e da Francesco Panizon, Nastia Giurissevich, Caterina Di Matteo dell’Isis Carducci, premiati con videocamera GoPro hero bike e accessori.

Quattro le app premiate (sezione crescita sostenibile) con Ipod Touch: help drive, app sulla sicurezza stradale ed ecologia, degli studenti del liceo scientifico Duca degli Abruzzi di Gorizia Giovanni Marchetto, Nicolò Menotti, Salvatore Andrea Piccirillo; mobili Trieste, app sul trasporto della città e della provincia di Trieste ideata dagli studenti di Isis Nautico, liceo classico e linguistico Petrarca.

Nella sezione crescita inclusiva si sono aggiudicati i tablet gli inventori dei blog “unioneinmusica.altervista.org”, degli studenti Fiorenza Boscarol, Lorenzo Obersnel, Francesco Zanin del liceo Oberdan; e gli inventori del blog “europaconnoi.wordpress.com” Giovanni Marchetto, Nicolò Menotti, Salvatore Andrea Piccirillo del liceo Duca degli Abruzzi di Gorizia. «Questa iniziativa – hanno affermato gli assessori provinciali alle Politiche giovanili di Gorizia, Federico Portelli, e di Trieste, Roberta Tarlao – è nata con l’obiettivo di favorire la partecipazione degli studenti attraverso l’utilizzo e l’applicazione delle Ict, anche per rispondere alle esigenze delle amministrazioni pubbliche».

Riproduzione riservata © Il Piccolo