Premio a Gerardo Acampora per la sua pizza “da passeggio”

RONCHI DEI LEGIONARI. L’imprenditoria “made in Ronchi dei Legionari” ancora una volta alla ribalta nazionale. Questa volta si parla di pizza e ad imporsi è Gerardo Acampora, imprenditore componente...

RONCHI DEI LEGIONARI. L’imprenditoria “made in Ronchi dei Legionari” ancora una volta alla ribalta nazionale. Questa volta si parla di pizza e ad imporsi è Gerardo Acampora, imprenditore componente del consiglio direttivo del gruppo giovani di Confindustria Gorizia, da anni impegnato con “Megic Pizza”, società che fornisce pizze fresche alla grande distribuzione.

Acampora è stato premiato da Confindustria Teramo per l’originalità della sua idea imprenditoriale, che, tra qualche settimana, troverà posto sul mercato italiano con un nuovo prodotto alimentare. Si tratta di “Hasta la Pizza”, la pizza sullo stecco pronta a rivoluzionare il mondo degli snack. L’imprenditore ronchese si è anche aggiudicato una menzione al “Meeting delle idee”, la competizione organizzata dal gruppo giovani di Confindustria Teramo nell’ambito della convention annuale dei giovani imprenditori abruzzesi. Un esempio di come un’idea innovativa possa diventare un prodotto in grado di creare nuovi posti di lavoro e proprio a Ronchi dei Legionari sono state appena assunte sei persone. «L’esperienza che ho maturato – afferma Acampora – mi ha insegnato che non basta avere un’idea per riuscire ad avviare un’attività imprenditoriale. Serve formazione e preparazione, in questo settore non si improvvisa nulla. Il messaggio che lancio ai giovani che, come me, hanno voglia di mettersi in gioco concretizzando un’idea innovativa – aggiunge – è quella di prepararsi e di organizzarsi al meglio. Ho avuto la fortuna di trovare dei partner disposti a finanziare la mia idea – prosegue – ma per riuscire a trasformarla in prodotto ho dovuto faticare e studiare molto. Questo è il consiglio che mi sento di dare ai giovani». “Hasta la Pizza” è un piccolo calzone dalla pasta croccante che, sorretto da uno stecco, come accade per il gelato, può essere gustato in qualsiasi momento, mentre si cammina o si scrive, mentre si è al telefono o si gioca, persino se si è in bicicletta.(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo