«Presentarci meglio per ridurre il gap»

A fronte di una classifica, in particolare a livello nazionale, che vede un aumento di preferenze per i licei, la dirigente scolastica del Deledda-Fabiani Tiziana Napolitano chiede «una gestione...

A fronte di una classifica, in particolare a livello nazionale, che vede un aumento di preferenze per i licei, la dirigente scolastica del Deledda-Fabiani Tiziana Napolitano chiede «una gestione diversa dell’orientamento, bisogna lavorare in maniera più ristrutturata». Il motivo di questa affermazione sta nel fallimento scolastico che spesso si riscontra a metà anno. «Spesso capita che verso gennaio alcune famiglie si rendano conto che i ragazzi che hanno scelto un liceo necessitano di cambiare scuola - spiega - cosa che rappresenta una difficoltà sia per le scuole di partenza che per quelle di arrivo». Ecco perché bisognerebbe «migliorare la presentazione degli istituti tecnici, che si conoscono poco. Non sono triestina ma noto che c’è uno spostamento sempre più marcato verso i licei per poi scegliere in seconda battuta gli istituti, quando avviene il fallimento del percorso. È ovvio che, visti i grandi numeri nei licei, è difficile riuscire a garantire l’inclusività a tutti. La scelta dei ragazzi è sempre prematura e questi giovani sono ancora più incerti, perché le prospettive di lavoro sono labili, di conseguenza si tende a scegliere percorsi meno caratterizzanti, a meno che il ragazzino non sia orientato». (b.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo