Presentazione di un dvd dedicato ai Longobardi

ROMANS. Romans si appresta a proporre un'altra importante iniziativa, intesa a valorizzare il suo patrimonio storico più antico, quello legato alla presenza in loco dei longobardi, che hanno lasciato il segno del loro vissuto nel paese, attraverso la vasta necropoli scoperta casualmente nel 1986 e che ha dato finora alla luce circa 340 tombe, con tanto di arredi, ponendosi così tra le più ampie necropoli longobarde presenti sul territorio nazionale.
Giovedì 6 novembre, infatti, alle 20.30, nei locali della locanda “Casa Versa 1834”, in via Gorizia, 25, nella frazione di Versa, verrà presentato il Dvd dal titolo “Langobardi Apud Aesontium”, che è stato realizzato in occasione della seconda edizione di “Romans Langobardorum”, che si è tenuta a Romans nel maggio scorso, sotto l'organizzazione della locale associazione di rievocazione storica “Invicti Lupi”. Nel corso della serata, che si concluderà con un momento conviviale, verranno pure consegnati i premi ai vincitori dell’extempore fotografica denominata “Romans Langobardorum, scorci dal passato”, che era stata promossa proprio in occasione dell'evento di maggio. Il Dvd, frutto della sinergia tra il regista Umberto Calligaris e Ivaldi Calligaris assieme a Matteo Grudina (con le rispettive associazioni “I Scussons” e “Invicti Lupi”), propone uno spaccato di ipotetica vita, che potrebbe essersi snodata nella fara longobarda di Romans e della quale è rimata traccia storica, appunto, grazie alla necropoli ivi e scoperta in via Molino.
L’extempore fotografica, invece, del maggio scorso, ha visto in gara numerosi amanti della fotografia e le cui opere, dopo le premiazioni, saranno oggetto di una mostra, che verrà allestita per tutto il prossimo mese di novembre nella biblioteca comunale, “Casa Candussi Pasiani”, di via Garibaldi a Romans.
(e. c.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo