Prima tintarella a Sistiana da Castelreggio e Caravella

DUINO AURISINA. Siamo in maggio e gli amanti della tintarella, almeno per quanto riguarda le temperature, possono finalmente mettersi in pellegrinaggio lungo la costiera per aggiudicarsi il posto giusto in uno dei due bagni di Duino Aurisina. Grazie alle temperature più che miti, anche se il sole si fa attendere, sia il noto stabilimento comunale, Castelreggio, che il Parco della Caravella oggi faranno le prove d’inizio stagione aprendo i battenti.
Per quanto riguarda Castelreggio, che dopo Esposito (gestore negli ultimi due anni), quest’anno vede l’impegno di un’associazione di cinque giovani italiani e sloveni dell’associazione K+K (Kristian Assi, Carmine Moliterno, Bojan e Dani Strehar e Jan Tomsic) si tratterà di un’apertura parziale in attesa dell’inaugurazione ufficiale (che vedrà il bagno comunale lavorare a pieno regime). In quella data, infatti, è previsto l’avvio della parte ristorante e del nolo dell’attrezzatura della spiaggia. Ad oggi, comunque, per coloro che decideranno di andare “al bagno” già da ggi avranno a disposizione il chiosco ed il parcheggio che quest’anno ha diminuito il costo passando da 10 euro ai 6,50.
Tra le novità, inoltre, va anche registrata la “pedana di 100 mq vicino al mare” come sottolinea uno dei giovani imprenditori. Sempre secondo quanto affermano gli stessi i prezzi dei servizi, essendo decisi dal Comune, non dovrebbero subire variazioni rispetto all’anno scorso. Per la parte di animazione, come annunciato precedentemente, si dovrà aspettare giugno con una “serie di eventi ed animazione che coinvolgeranno grandi e piccini”. Per ogni aggiornamento, comunque, si può fare riferimento alla pagina Fb: Castelreggio Sistiana.
Dall’altra parte della Baia, poi, c’è anche il Parco della Caravella . Qui, uno dei 1.200 posti auto si pagano, dalle 8 alle 18, dai 7 ai 10 euro in bassa stagione a seconda che sia un giorno festivo o feriale (oggi, ad esempio, sono 10 euro ndr) e tra i 9 ed i 12 euro con l’arrivo dell’alta stagione. Al calar della sera, invece, a supporto delle iniziative che si svolgeranno nel corso dell’estate il parcheggio sarà libero. Oltre alla parte di spiaggia libera chi vorrà potrà usufruire di una delle 62 piazzole composte da due lettini ed un ombrellone (a 17 euro feriale e 20 nei festivi) e che, volendo, potrà prenotare settimanalmente, mensilmente o per tutta la stagione.
Questi ultimi, inoltre, avranno il parcheggio garantito. Chi volesse solo i lettini può farlo con 6 euro nei feriali e 7 nei festivi. Per quanto riguarda la parte di ristorazione, invece, attualmente c’è il chiosco. Dal 18 maggio, invece, a supporto arriveranno anche il ristorante nella parte del Cantera Social Club e la pizzeria nella parte dedicata al Canterà Cafè.
Da oggi è aperta anche l’altra parte facente parte del Parco della Caravella, adiacente a Castelreggio, il Cohiba con servizio di nolo dei lettini nel week end. Per quanto riguarda l’animazione diurna si dovrà aspettare luglio mentre per quella notturna ci sarà l’apertura il 12 maggio (Cantera Cafè e Cantera Social Club) mentre gli aperitivi sul mare del Cohiba partiranno il 27 maggio. Per info c’è il sito www.cantera.it oppure le pagine Fb: Canterà Cafè e Cantera Social club.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo