Cortei del Primo Maggio: i programmi a Trieste, Muggia e sull’Altipiano

Sindacati in corteo per chiedere sicurezza sul posto di lavoro: in città la manifestazione avrà inizio alle 9 con il ritrovo a Campo San Giacomo

Roberta Mantini
Un corteo del Primo Maggio degli anni passati (Bruni)
Un corteo del Primo Maggio degli anni passati (Bruni)

“Uniti per un lavoro sicuro”. Con questo slogan scendono in piazza questa mattina Cgil, Cisl e Uil per il tradizionale corteo del 1° maggio. L’obiettivo è porre ancora una volta l’accento sui temi della salute pubblica e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nel capoluogo la manifestazione avrà inizio alle 9 con il ritrovo a Campo San Giacomo. Ad aprire la sfilata saranno le sigle sindacali confederali, l’animazione della banda Berimbau, subito dopo Marco Cavallo che sfilerà con il Coordinamento difesa sanità pubblica e il collettivo Marco Cavallo, a seguire le altre associazioni e i vari gruppi. Il corteo partirà alle 9.30 e si snoderà lungo via San Giacomo in Monte, via Caprin, via Molino a Vento, piazza Garibaldi (dove confluiranno i pensionati), via Oriani, largo Barriera Vecchia, via Carducci, piazza Oberdan, piazza Dalmazia, via Ghega, via Roma, via Valdirivo, corso Cavour, riva 3 Novembre.

L’arrivo è previsto intorno alle 11 in piazza Unità dove si terranno i comizi. La conclusione è affidata alla segretaria nazionale Cgil Maria Grazia Gabrielli.

I programmi per Muggia e l’Altipiano

A Muggia il ritrovo è alle 10 ai Giardini d’Europa, la partenza della sfilata è prevista alle 10.30, mentre il comizio conclusivo si terrà alle 11.15 in piazza Marconi.

Sull’Altipiano il ritrovo è alle 9.45 a Santa Croce al monumento ai caduti della Resistenza da cui, alle 10.15, partirà il corteo con arrivo in piazza ad Aurisina intorno alle 11 dove si terrà il comizio finale. Primo Maggio Tricolore, promosso da Trieste Pro Patria, è invece in programma al mattino dalle 9.30 in piazza Sant’Antonio su identità, sicurezza, lavoro e giustizia sociale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo