Quasi cinque milioni al raccordo ferroviario
Quasi cinque milioni di euro per interventi sulla rete ferroviaria del Consorzio industriale. È quanto prevede il programma triennale e l’elenco annuale dei lavori 2020-2022 che è stato appena aggiornato.
Le opere che balzano agli occhi per l’ammontare delle somme di investimento sono innanzitutto quelle dehli interventi manutentivi di adeguamento funzionale sul raccordo ferroviarioo del Lisert compreso l’anello ferroviario interno al porto. Per queste opere la cifra stanziata è di 1 milione e 203 mila euro circa. Ma la parte più importante riguarda la zona Schiavetti Brancolo. Anche qui sono previsti interventi di manutenzione sui binari e i raccordi ferroviari per un importo che raggiunge i 3 milioni e 400 mila euro. L’area sarà ricollegata funzionalmente alla rete ferroviaria nazionale (tramute Ronchi sud) e tra le prime aziende cjhe beneficerà del collegamento logistioco, per la movimentazione dei carri di cereali, è la Casillo. Altri lavori nel frattempo sono stati completati in ambito portuale. Dall’asfaltatura dell’area demaniale al varco due di accesso allo scalo ai rattoppi ddell’asfalto dove mancava, l’intsallazione di una nuova torre faro per aumentare l’iulluminazione fino all’ampliamento del cancello della Cimolai per permettere trasporti eccezionali. È stato realizzato pure un nuovo tratto di binario sempre al varco numero 2, ma anche la nuova viabilità di accesso0 all’area data in concessione alla Midolini. Totale del costo delle opere un milione e 160 mila euro. Tra i prossimi lavori di un certo rilievo la riqualificazione del Canale Valentinis a Monfalcone con le opere di dragaggio: quasi 5 milioni di euro previsti. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo