Quattro ristoranti e bar diventati locali etici

Sono quattro i ristoranti e bar di Monfalcone che potranno fregiarsi dell’etichetta di “locale etico”, avendo aderito al Codice etico e culturale per gli esercizi pubblici varato dall’amministrazione comunale lo scorso aprile.
I loghi di riconoscimento sono stati consegnati dall’assessore al Commercio, Paola Benes, al locale Al Refolo di via 9 Giugno 69, all’albergo-ristorante La Sirenetta di via Grado 45 e all’Osteria alla Fortuna di via Garibaldi 19, che adottano tutte le sei azioni virtuose indicate dal Codice. Il quarto locale etico è il Mc Donald’s, che, oltre al non possesso di apparecchi da gioco d’azzardo, prevede la diffusione del materiale informativo sulle dipendenze, il miglioramento della raccolta differenziata, la presenza di portate vegetariane e vegane.
Il Codice impegna chi vi aderisce a non possedere slot machine o altre apparecchiature legate al gioco d’azzardo (eventualmente rimuovendo quelle già installate) e diffondere e promuovere brochure e materiale di sensibilizzazione sulle dipendenza da droghe e alcol e azzardo e di educazione ambientale.
Agli esercenti si chiede anche di utilizzare stoviglie lavabili o in materiale biodegradabile, di privilegiare l’utilizzo di prodotti tipici del territorio (cosiddetti prodotti a km 0), di offrire anche portate vegetariane e vegane.
Il Codice chiede, infine, lo sforzo di adottare pratiche di miglioramento della qualità della raccolta differenziata, utilizzando ad esempio macchine erogatrici per l’acqua minerale al posto dell’acqua confezionata, offrendo «l’acqua pubblica», cioé l’acqua di rubinetto, privilegiando la vendita di prodotti sfusi al posto degli alimenti confezionati e utilizzando, nei limiti del possibile, salviette di stoffa al posto di quelle di carta.
«Siamo orgogliosi di aver potuto consegnare questi primi quattro loghi che testimoniano un impegno per la città che va al di là della semplice attività commerciale - ha spiegato l’assessore alla Cultura, Paola Benes - e auspichiamo che questi quattro locali siano solo degli apripista per gli altri esercizi commerciali monfalconesi. I nomi delle attività aderenti saranno inseriti nel portale del Comune di Monfalcone e saranno diffusi nelle sedi comunali e delle Pro loco del mandamento. Agli esercizi - ha aggiunto l’assessore alla Cultura - sarà poi anche consegnato il materiale informativo prodotto dall’Azienda sanitaria Bassa Friulana-Isontina, da Federconsumatori Frfiuli Venezia Giulia e da Isa Isontina Ambiente.(la.bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo