Rachele Di Luca in corsa con due civiche

SAN GIORGIO DI NOGARO. A una settimana dal termine ultimo per la consegna delle liste per le elezioni comunali di San Giorgio, Rachele Di Luca, prima donna candidata sindaco nella storia istituzionale sangiorgina, spiazza tutti e presenta la compagine femminile delle candidate nelle liste che la sosterranno: “Officina-Punti di svolta” e “Nuove energie”. Della componente “rosa” delle due civiche faranno parte Noemi Citossi, Daniela Cucciniello, Elena Maurizio, Massimiliana Olivo, Sandra Ventura, e Benedetta Vignando, con l’obiettivo di portare avanti «una proposta di politica partecipata, non polemica, non gridata, finalmente diversa e di spessore culturale». La presentazione delle candidate alle comunali da parte della Di Luca è avvenuta a villa Dora: le donne del gruppo di lavoro Officina Rosa si sono raccontate e hanno affrontato molteplici temi della femminilità attraverso testimonianze, letture, filmati, proposte di programma. Accompagnate al pianoforte, da Sara Rigo, la candidata sindaco Rachele Di Luca e le sue colleghe hanno attraversato le diverse fasi della vita di una donna, focalizzando l’attenzione su specifiche esigenze come la parità di genere, la conciliazione, la presenza in politica, l’invecchiamento attivo.
La serata, pensata come un’occasione di incontro a più voci, ha goduto della presenza narrativa di alcune ospiti: l’attrice Maria D’Agostinis, la coordinatrice dell’elisoccorso regionale e del 118 provinciale Giuliana Pantanali, l’anziana contadina Teresa Passon, l’imprenditrice e mamma Anastasia Stella hanno testimoniato la complessità dei molti ruoli che la donna riveste nella società. Le donne del pubblico sono state invitate al dibattito e a dare il proprio contributo con idee e richieste. Al proposito è stato consegnato loro un quaderno rosa per scrivere pensieri, idee e proposte di programma, osservazioni e considerazioni, che verranno recepiti in occasione della stesura definitiva del programma prima della consegna entro dei termini di legge, «a conferma - evidenzia la candidata sindaco - della proposta da parte di “Officina-Punti di svolta” e di “Nuove energie” di una politica nuova e partecipata». Per contatti, sono attivi il sito www.officina2013.sitiwebs.com, la mail officinapuntisvolta@libero.it e la fan page di Officina.Punti di svolta in Facebook.
Francesca Artico
Riproduzione riservata © Il Piccolo