Requiem di Mozart a Sant’Eufemia di Grado

Questa sera nella Patriarcale basilica di Sant’Eufemia appuntamento importante con l’esecuzione del Requiem di Mozart in re minore per soli, coro e orchestra. Protagonisti della serata saranno i...

Questa sera nella Patriarcale basilica di Sant’Eufemia appuntamento importante con l’esecuzione del Requiem di Mozart in re minore per soli, coro e orchestra. Protagonisti della serata saranno i solisti Gisella Sanvitale (soprano), Silvia Bonesso (Contralto), Francesco Cortese (tenore) e Francesco Lubini (basso), assieme al Coro “I Madrigalisti di Trieste” e all’Orchestra “I Cameristi Triestini” diretti dal maestro Fabio Nossal. L’evento, al quanto dispendioso dato il gran numero dei musicisti e coristi impegnati, è stato realizzato grazie al sostegno del Comune di Grado, della Bcc di Staranzano e Villesse e della ditta Sartori. Ottanta sono, infatti, i coristi dei Madrigalisti di Trieste e 23 i musicisti dei Cameristi triestini che hanno avuto anche l’onore di eseguire il Concerto di Natale alla Farnesina. Peraltro di vi è da dire che il maestro Fabio Nossal ha diretto anche un concerto al Quirinale alla presenza dell’allora Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. I due gruppi, coristi e musicisti, e lo stesso maestro sono stati, e lo sono tuttora, impegnati in concerti che portano in scena non solo in Italia ma anche in varie parti del mondo. Per i numerosi ospiti di Grado e per i medici austriaci che partecipano al Congresso Internazionale di Medicina Pratica, si tratta di un appuntamento davvero molto importante tanto che è prevedibile che questa sera la basilica risulterà gremita. (an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo