Riaperto lo storico caffè Fabris, targato Cina

Il locale in piazza Dalmazia. Vesnaver: «Dobbiamo tenere conto delle realtà che investono a Trieste»
Lasorte Trieste 02/09/13 - Piazza Dalmazia, Galleria Fabris
Lasorte Trieste 02/09/13 - Piazza Dalmazia, Galleria Fabris

Gran Caffè Fabris bar ristorante di piazza Dalmazia 4, un Caffè non Caffè. Così dovremmo definirlo, pur considerando il mantenimento del nome originario nell’insegna. Sono stati diversi gli anni di chiusura dei battenti dell’ex Galleria Fabris senza che alcuna offerta concreta sbloccasse la situazione. Ha provveduto a riguardo una società gestita da cinesi. Parole distensive sono giunte dal presidente della Fipe Bruno Vesnaver: «Non è possibile ostacolare alcun nuovo investimento nel settore. La liberalizzazione delle licenze ha esentato alcun vincoli di distanza. La riapertura del Fabris porterà con sé certamente l’occupazione di nuovo personale e questo è senz’altro positivo. Da presidente e da imprenditore, dobbiamo tener conto di realtà che investono a Trieste».

Su via Santi Martiri, da metà marzo scorso è aperta una sala slot video lottery di nome Gold star 2, in quanto il similare Gold star 1 è già attivo in via Battisti. Circa 70 i metri quadrati di superficie adibite al gioco, mentre sono 200 quelli per la ristorazione, separati da un divisorio ad accesso indipendente. Ma comunque il già poco rimasto dopo le radicali ristrutturazioni del secolo scorso, è stato mantenuto. Parecchie le difficoltà e burocrazia da ottemperare, tutti aspetti che hanno costretto la proprietà a ritardare con una pre apertura il 5 agosto scorso. Inedita proposta di ristorazione quella del nuovo Fabris.

L’internazionalizzazione della proposta è data pure da quanto la proprietà dichiara “all you can eat” che sta a significare che gli avventori possono nutrirsi in loco di tutto quello che desiderano senza limitazione di sorta a prezzo fisso: a pranzo 10,90 euro e 18,90 a cena a persona. Le bevande sono escluse, ma acqua demineralizzata e caffè saranno comprese. L’orario sarà ampio, in modo da permettere una comodità di accesso: tutti i giorni 12-15 e 19-24. Comunque il bar osserverà un’apertura continuata. Il nuovo titolare, Lin Zepin, di origine cinese, ma italianizzato trovandosi nel nostro Paese da quasi vent’anni, afferma che “molti chiudono le proprie attività e non se la sentono di lavorare in questo impegnativo settore soprattutto con superfici commerciali così estese. Altri, forse, non hanno coraggio di iniziare un’attività così sacrificante. Noi ci proviamo”.

Gianni Pistrini

Riproduzione riservata © Il Piccolo