Riapre dopo mesi la casa del latte rifornita da un’azienda di Fossalon

Ritornerà presto in funzione il distributore di latte fresco presente da oltre cinque anni e mezzo nel parco di via dell'Istria, dov'è stato affiancato a ottobre del 2013 da una "casetta dell'acqua",...
Altran Monfalcone-Riapertura distributore del latte-Via dell'Istria-Monfalcone-Foto di Katia Bonaventura
Altran Monfalcone-Riapertura distributore del latte-Via dell'Istria-Monfalcone-Foto di Katia Bonaventura

Ritornerà presto in funzione il distributore di latte fresco presente da oltre cinque anni e mezzo nel parco di via dell'Istria, dov'è stato affiancato a ottobre del 2013 da una "casetta dell'acqua", dov'è possibile attingere acqua minerale, pure gassata, per pochi centesimi. Il servizio di distribuzione del latte, il cui prezzo è rimasto bloccato a 1 euro al litro da maggio 2009 a oggi, non funziona ormai da alcuni mesi. Tanto da far temere chi si serviva della "casetta", rifornita da marzo 2012 dal Centro zootecnico goriziano di Savogna d'Isonzo, di doverne fare a meno. Il servizio, invece, riprenderà, perché proprio negli ultimi giorni del 2014 il Comune di Monfalcone ha dato il via libera al subentro nell'occupazione permanente di suolo pubblico e quindi nell'erogazione del latte e di altri prodotti caseari all'azienda agricola "La Bonifica" di Fossalon di Grado. L'azienda agricola era del resto già presente nel distributore dalla fine del 2009 con i propri yogurt, affiancando il primo fornitore di latte crudo a "chilometri zero", l'azienda agricola Tercon di Duino Aurisina. Il punto vendita ha sempre previsto invece l'acquisto di bottiglie vuote di plastica nel caso in cui ci si fosse dimenticata a casa il proprio contenitore. Il latte viene erogato in una nicchia che si apre all'inserimento delle monete attraverso una spina provvista di un ugello retrattile autopulente. L'abitacolo nell'area dell'erogazione del latte viene inoltre reso asettico grazie a lampade germicide che ne garantiscono l'assenza di batteri. Nella casetta era stato montato, poi, un monitor dove, almeno nei primi tempi, giravano video informativi, coerenti con la filosofia di vendita di prodotti sani e certificati. (la. bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo