Riccardi apre ai treni di Montezemolo

L’assessore: «Pronti ad ascoltare proposte concrete. Il monopolio di Trenitalia dietro i disagi, la concorrenza può far bene»
Di Gianpaolo Sarti
Bumbaca Gorizia Aerea Zona industriale S.Andrea
Bumbaca Gorizia Aerea Zona industriale S.Andrea

TRIESTE. L’interesse della società ferroviaria di Luca Cordero di Montezemolo, la Ntv, al trasporto regionale del Friuli Venezia Giulia trova l’apertura di Riccardo Riccardi. Un’ipotesi ancora generica che sembra condizionata, per il momento, all’avvio dell’alta velocità e che il presidente di Nuovo Trasporto Ferroviario ha manifestato nei giorni scorsi in sede europea, a Bruxelles, incontrando gli eurogruppi parlamentari italiani. L’assessore regionale alle Infrastrutture raccoglie comunque al volo il segnale: «È un’eventualità a cui non posso che guardare con favore e che mi trova assolutamente d’accordo», commenta a caldo l’assessore, in queste settimane alle prese con i pesanti disservizi di Trenitalia.

E proprio lì che si concentra il Riccardi pensiero: «È evidente che oggi anche in Friuli Venezia Giulia stiamo pagando le spese di una cultura monopolista», evidenzia. I continui disagi per i pendolari, i ritardi, le soppressioni, la poca informazione per i viaggiatori «sono figli di questo e la concorrenza a mio avviso migliorerebbe certamente l’offerta». Quindi «una proposta seria è assolutamente la benvenuta – prosegue l’assessore – e in linea di principio non posso che guardare favorevolmente a nuovi attori che si pongono sul mercato».

L’occasione è rappresentata dal bando di gara che la Regione preparerà entro il 2012: nel 2014 scade infatti l’accordo con Trenitalia per i servizi ferroviari offerti ai pendolari, oltre che la proroga dei contratti con le concessionarie per il trasporto pubblico locale su gomma. «Faremo il bando – ribadisce Riccardi – e ci auspichiamo di ampliare gli operatori. Ma nel frattempo – incalza l’assessore – Trenitalia ci assicuri i servizi concordati, lavori per eliminare i disagi cui sono sottoposti costantemente i viaggiatori, soprattutto i pendolari». Quella di Ntv, secondo Riccardi, resta un’ipotesi per il momento soltanto teorica «che mi trova assolutamente d’accordo, ma sempre comunque generica. Io sono abituato a considerare proposte serie – precisa – dunque per adesso il mio è un discorso puramente di principio. In futuro sarà da capire se per il Friuli Venezia Giulia l’interesse della società di Luca Cordero di Montezemolo è reale. Ci sarà un bando, chi desidera partecipare si faccia avanti e poi valuteremo. Altro in questo momento non è il caso di aggiungere perché il problema del trasporto pubblico locale è molto complesso e non è il caso di lasciarsi andare in facili dichiarazioni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:treniferrovie

Riproduzione riservata © Il Piccolo