Riparte la mobilitazione per l’Ufficio Tavolare
Tutto confermato. Oggi alle 10.30 nella sede del Consiglio comunale, si svolgerà un'assemblea dedicata proprio alla questione del Tavolare. «Oltre al sottoscritto sarà presente anche il presidente dell'Ordine degli avvocati Gaggioli. Sono state invitate anche le categorie economiche che illustreranno tutti i danni e i disai che comporterebbe il trasloco dell'Ufficio a Gradisca. Non mi stancherò mai di ripetere che si tratta di un'operazione senza alcun senso».
L'obiettivo dell'incontro odierno è di sensibilizzare la popolazione nei confronti di quello che viene vissuto come uno scippo ai danni di Gorizia. Già nei giorni scorsi Romoli era intervenuto sul caso del Tavolare. Queste le sue parole: «Il Tavolare non è un ufficio qualunque - aveva evidenziato il sindaco di Gorizia, senza fare troppi giri di parole - è un ufficio che caratterizza la città per il controllo che ha di gestione e di controllo del territorio». Non c'è alcun risparmio nella scelta di accentrare il Tavolare a Gradisca avevano affermato all'unisono sia Romoli che l'avvocato Gaggioli. A Gorizia il Tavolare è ospitato in uno stabile regionale come lo sarà a Gradisca d'Isonzo, mentre viene meno l'efficienza del servizio perché, oltre al distacco dal Tribunale, è "slegato" pure dall'Ufficio catasto che invece rimane nel capoluogo. «Non sono riuscito a convincere la Regione a unificare in una sede l'ex Provveditorato, Catasto e Tavolare - confessò Romoli -: una scelta che avrebbe privilegiato razionalità ed efficienza di due uffici complementari».
(fra.fa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo