“Risate a Gradisca” torna sabato alla sala Bergamas

GRADISCA. Davanti a una sala Bergamas gremita in ogni ordine di posto, non delude il Gruppo Teatrale “Il Gabbiano” di Trieste. È stata una performance straordinaria ed estremamente divertente che il...
GRADISCA. Davanti a una sala Bergamas gremita in ogni ordine di posto, non delude il Gruppo Teatrale “Il Gabbiano” di Trieste. È stata una performance straordinaria ed estremamente divertente che il pubblico presente ha riconosciuto con scroscianti applausi ed un considerevole voto di 9,27 che proietta la compagine triestina in vetta alle preferenze del pubblico della rassegna di teatro amatoriale in dialetto “Risate a Gradisca” con grandi possibilità di successo finale. Notevoli anche le interpretazioni attoriali dove, tra tutti, è emersa, come sempre, la grande professionalità di Monica Parmegiani e Roberto Creso. Il prossimo sabato alle 20. 45 si esibiranno sul palco della Bergamas, gli attori del Teatro dei Pazzi di San Donà di Piave con la commedia “Le allegre comari di Windsor” per la regia di Giovanni Giusto. La compagnia veneta, per la prima volta mette in scena un’opera di William Shakespeare mantenendo però quegli elementi che l’hanno fatta conoscere al grande pubblico: il ritmo sostenuto, la trama esilarante e l’uso delle maschere, tipiche della commedia dell’arte. Come di consueto la prevendita biglietti è presso la Pro loco di Gradisca d’Isonzo e al numero 3394682005 della segreteria dell’associazione culturale “Gradisca... il Teatro”.
(l.m.)




Riproduzione riservata © Il Piccolo