Robertissima III con Vasco Vascotto vince la Barcolana FOTO E VIDEO

La barca con Roberto Tommasini e Vasco Vascotto ha dominato tutta la gara. Dopo un iniziale testa a testa con Maxi Jena, Robertissima ha allungato al terzo giro di boa, tagliando il traguardo davanti a piazza Unità in un'ora, 18 minuti e 25 secondi. Seconda Maxi Jena, terza Pendragon. Ieri le raffiche hanno superato i 60 nodi: massimo impegno per la sicurezza degli ormeggi. Assalto al tram di Opicina per ammirare la Barcolana dall'alto. Nonostante il maltempo raggiunta quota 1681 iscritti.
Robertissima III vola verso il traguardo (foto Borlenghi)
Robertissima III vola verso il traguardo (foto Borlenghi)
TRIESTE E' Robertissima III la regina della Barcolana numero 47. La barca, con Roberto Tommasini al timone e Vasco Vascotto alla tattica, ha tagliato il traguardo davanti a piazza Unità in un'ora e 18 minuti. Robertissima III ha dominato tutta la gara: dopo aver ingaggiato un duello con Maxi Jena (tagliando il traguardo a soli 48 secondi di distanza), ha allungato le distanze alla terza bora, distanziando l'avversaria di oltre 6 minuti. La barca di Furio Benussi ha tagliato il traguardo per seconda.
 
 
Le dichiarazioni a caldo dei protagonisti di Robertissima III
Roberto Tomasini Grinover (armatore) - "Emozione unica! Grande vittoria! Settimana magnifica, in mezzo agli amici. Penso che vincere quest'ultima regata (il prossimo anno verrà varato un nuovo scafo) è un regalo che abbiamo fatto a questa barca che se lo merita".
Vasco Vascotto (tattico) - "La Barcolana è la festa di tutti. Noi siamo contenti di aver vinto e in questa maniera, senza fortuna. Abbiamo fatto una bella regata e i nostri ragazzi hanno manovrato benissimo. Ora voglio godermi questo momento con i miei amici".
 
 
Federico Michetti (team manager) - "Sognavo da bambino di vincere la Barcolana. Finalmente ce l'ho fatta! Vincere la regata con più barche al mondo, alla nostra ultima regata con questa barca è meraviglioso. Voglio godermi questa vittoria!".
Stefano Spangaro (stratega) - "Sono felice di aver vinto oggi. La mia più bella vittoria qui alla Barcolana. Con i miei amici, con Vasco, Roberto. Sono felicissimo".
 
 
Al primo giro di boa Robertissima III era in testa, seguita da Maxi Jena e, in terza posizione, dalla Veliki Viharnik dello sloveno Dusan Puh. Quarta in prima boa Molo Longo TuttaTrieste, 5° Anyway On Board con Paul Cayard (che ha avuto problemi con lo spi), 6° Zerstoren, 7° Pendragon.
 
 
Al secondo giro di boa confermato il vantaggio, di soli 48 secondi, tra Robertissima III e Maxi Jena, ma la barca di Vascotto allunga arrivando prima, con 6 minuti di vantaggio, al terzo giro di boa. Da lì, la strada verso il traguardo non ha più conosciuto ostacoli.
Intanto anche a terra migliaia di persone hanno assistito alla gara, chi in piazza Unità e chi sul Carso: in mattinata si è registrato un vero e proprio assalto al tram di Opicina per raggiungere la Napoleonica
 
 
Intanto questa mattina si è rianimato anche il Villaggio Barcolana, con gli stand che hanno potuto riaprire, seppur sotto un po' di pioggia.
Ieri la vigilia di Barcolana ha visto il vento "made in Trieste" dare il meglio di sé, con raffiche che hanno superato i 60 nodi

Gli organizzatori dell'evento, che avevano previsto la condizione anticipando a venerdì le regate che si sarebbero dovute svolgere sabato sera e rinforzando gli ormeggi, hanno gestito con gli armatori la situazione con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza. Tutte le regate di sabato sono state annullate e tutta l'attenzione è rimasta focalizzata sulla gestione ormeggi e Villaggio, chiuso al pubblico nel corso del pomeriggio. La Regione Friuli Venezia Giulia ha allertato la Protezione Civile Fvg, che nella nottata ha collaborato con gli organizzatori per garantire la sicurezza a terra, nel Villaggio Barcolana.

Sulla base delle previsioni, gli organizzatori della regata avevano già deciso di posticipare la partenza della Barcolana domenica alle 12:30, decisione che è stata confermata anche nella mattinata odierna. È stato chiesto a tutti gli armatori iscritti alla Coppa d'Autunno Barcolana di partecipare al briefing delle 18, e in oltre mille persone si sono presentate nella Sala Saturnia della Stazione Marittima di Trieste. L'organizzazione ha rivolto un invito a tutti gli equipaggi ad adottare la massima prudenza.

Il Comitato di Regata avrà tempo anche domenica mattina di valutare le condizioni meteo e prendere eventuali ulteriori provvedimenti dettati dalla necessità di garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti.

Gli organizzatori avevano inoltre deciso di sospendere, a partire dalle 12 di sabato tutte le attività del Villaggio Barcolana, che sono riprese nella mattinata di domenica.

BARCOLANA IN MUSICA - É stato deciso di spostare il concerto di Max Gazzè, originariamente previsto sul palco di Piazza Unità d'Italia, all'interno del Politeama Rossetti. L' opening act di The Leading Guy è iniziato alle 21. Il concerto ha registrato il tutto esaurito con oltre 1500 spettatori, ma moltissimi (si parla di 3mila persone) non hanno trovato posto, con lunghe file creatisi in viale XX Settembre.

ISCRIZIONI - Con la decisione di posticipare la partenza alle 12.30 si sono riaperti i termini delle iscrizioni alla Barcolana. La Segreteria allestita nella Società Velica di Barcola e Grignano, è rimasta aperta anche oggi, domenica 11 ottobre, dalle 8 alle 10. Intanto il numero dei partecipanti ha continuato a crescere sfidando il meteo pur di essere presenti alla più grande festa della vela: il dato finale è di 1681 iscritti.

Riproduzione riservata © Il Piccolo