Roiano, rischio smottamento

Terreni instabili nella parte collinare di vicolo delle Rose

I versanti collinari della parte alta di Vicolo delle Rose sono a rischio di smottamento. Lo confermano i segnali di interdizione al traffico posti dal Comune nella parte a monte della strada, all’intersezione del vicolo con via dei Gerani, e nella parte media, dove Vicolo delle Rose incrocia via dei Molini. Nel tratto descritto, circondato dal bosco e in decisa pendenza, i rovesci brevi ma impetuosi di questa settimana hanno facilitato il distacco dai versanti di terra e radici, oltre alla caduta di pietrisco e di ramaglie. Il problema maggiore però riguarda la stabilità di diversi alberi cresciuti lungo la scarpata. Si tratta per la maggior parte di robinie e di arbusti dall’apparato radicale evidentemente non troppo profondo. Il terreno marnoso arenaceo – siamo in piena area del flysch sulla collina triestina – non aiuta certamente le piante a fare presa sulle forti pendenze delle scarpate. E giova sottolineare come da anni queste zone, come gran parte delle colline che sovrastano Roiano, non siano stato oggetto di una puntuale manutenzione. E diverse scarpate, da quelle di Scala Santa a quelle sottostanti la parte finale di via Commerciale, a quelle di Vicolo delle Rose o dello stesso parco comunale di Villa Giulia, continuano a essere utilizzate da ignoti per lo scarico di materiali di risulta e rifiuti ingombranti. Una situazione complessiva che dovrebbe essere tenuta d’occhio da una Amministrazione Comunale che deve vigilare anche sul continuo assalto dell’impresa edilizia alle parti ancora vergini ma poco stabili delle aree di pregio di Scorcola, Cologna e la citata Roiano.

Maurizio Lozei

Riproduzione riservata © Il Piccolo