Ronchi ora è più sicura Piazzate tre telecamere

Installate all’incrocio tra le vie Mazzini, 7 Giugno e del Macello Salgono a 43 gli impianti nel comune, nel 2017 erano solo 8
Bonaventura Monfalcone-01.08.2020 Nuove telecamere-Via VII Giugno-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-01.08.2020 Nuove telecamere-Via VII Giugno-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

/RONCHI

Tre nuove telecamere per il controllo del traffico e per implementare l’opera di prevenzione alla criminalità. Sono in funzione dai giorni scorsi a Ronchi dei Legionari, all’incrocio tra via Mazzini, via 7 Giugno e via del Macello. Tre nuovi occhi elettronici che portano a 43 gli impianti oggi esistenti sul territorio comunale ronchese. Nel 2017 ne aveva solo 8. Queste, come tutte le telecamere, sono collegate con la sala controllo del Comando della Polizia locale di via Roma, ma sono a disposizione per la visione a tutte le altre forze di Polizia. Mentre di recente è stata anche siglata una collaborazione con il Ros, ovvero il raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri. Lo stesso ha necessità di accedere al sistema di videosorveglianza e lettori targa per lo svolgimento di indagini di polizia giudiziaria.

«In questi ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante in questo settore – ha detto il sindaco Livio Vecchiet – e lo abbiamo fatto grazie al grande lavoro svolto dal servizio informatico, guidato da Franca Manià e del comando della Polizia locale. Proprio quest’ultimo, guidato dal commissario Paola Trinco, ha anche elaborato il nuovo regolamento che è già stato approvato dal consiglio comunale. Ora la città è più sicura, ma abbiamo ancora dei progetti da concretizzare in questo settore. Non telecamere a tutti i costi, ma un controllo del territorio che sia più puntuale ed efficace».

Sono 43 le telecamere presenti a Ronchi dei Legionari, la maggior parte, 34 per la precisione, lungo le strade cittadine. Le altre sono state sistemate nella zona scolastica del centro e di recente tra via Roma e piazza della Concordia attorno alla nuova ala del palazzo municipale e del Comando della Polizia locale. Della dotazione attuale 5 sono equipaggiate da una speciale dotazione che permette il controllo delle targhe. Sono capaci di leggere tutti i dati relativi all’automobile centrata dal loro obiettivo. Quindi posizione assicurativa, presenza, o meno, del collaudo, ma anche, nel caso, l’esistenza di qualsivoglia segnalazione, compresa quella di un eventuale furto. Prossimo passo la sistemazione di telecamere all’incrocio tra via Volontari della Libertà e via 4 Novembre e lungo in passaggio pedonale di via Volontari della Libertà. La cittadina ha anche implementato la linea con fibra ottica. Questo lavoro darà modo di installare apparati di sicurezza, visivi e non, al deposito comunale di via del Macello, all’auditorium e nei pressi di villa Vicentini Miniussi. Anche la stazione dei Carabinieri è stata collegata con questo moderno sistema.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo