«Rondoni e rondini mangiano solo insetti»

L’Associazione Liberi di volare di Trieste, che gestisce l’unico centro in Italia per la salvaguardia, riabilitazione e il rilascio di rondini e rondoni e che applica gli insegnamenti dei massimi esperti europei su rondini e rondoni della Mauersegler Klinik di Francoforte sul Meno, sottolinea che «quando si trovano rondini e rondoni debilitati e necessariamente li si deve alimentare per aiutarli a sopravvivere non lo si deve fare per nessuna ragione utilizzando un cibo inadatto al metabolismo di queste specie che si alimentano di insetti in volo. Gli insetti sono costituiti da strutture chitinose che nulla hanno a che fare strutturalmente con la carne macinata o le camole della farina, le camole del miele. L’alimentazione giusta è pertanto costituita da grilli di allevamento “Acheta domestica”». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo