Salti e discese in bici: lezioni a due ruote sulla pista di Cattinara

TRIESTE Un centinaio di mini rider dai 2 ai 17 anni si allenano settimanalmente tra impavidi salti, brusche discese e passaggi spericolati. Il tutto in grande sicurezza, accompagnati da professionisti e da una forte dose di divertimento. Forse non tutti sanno che nella zona di Cattinara a Trieste, dove un tempo c’era una pista da sci d’erba tanto frequentata una ventina di anni fa, ora sorge il Bike Park 3 Camini, un percorso dedicato alla mountain bike.
Una vera e propria palestra all’aperto dove l’Associazione sportiva 360 MTB organizza anche i Corsi Kids, quelli dedicati ai più piccoli. «Nel 2010, assieme a Guglielmo Reggio, abbiamo iniziato il nostro progetto- racconta Stefano Sandrin-. Siamo dei maestri di mountain bike e abbiamo deciso di fondare un’associazione sportiva e di aprire una scuola per bambini che è diventata la più importante della provincia. Siamo partiti con cinque bimbi, tra cui i nostri figli, ci abbiamo creduto e ora abbiamo più di cento iscritti».
La disciplina specifica è l’enduro, con un tracciato che si sviluppa sia in salita che in discesa; poi c’è il downhill che invece si svolge solo lungo forti discese. «Seguiamo bambini anche molto piccoli, dai 2 ai 6 anni, fin da quando utilizzano le bici senza pedali, le balance bike- continua Sandrin- poi dai 5 o 6 anni, non appena iniziano a pedalare, pwe chi ha piacere sarà avviato al percorso agonistico. Attualmente abbiamo un gruppo di ragazzi, dai 13 ai 16 anni, che hanno iniziato la formazione con noi e che ora, dopo tanti progressi, costituiscono la squadra agonistica». E i risultati, in questi anni, non si sono fatti attendere: diversi atleti hanno partecipato ai campionati del Triveneto, a quelli nazionali e internazionali delle varie specialità, portando a casa diversi titoli.
Ma qual è il riscontro tra i piccoli rider? «I bambini sono affascinati e si accorgono con grande entusiasmo dei loro progressi». Miglioramenti che vengono monitorati sempre con attenzione. «Le mamme, in genere, si preoccupano finché non vengono a vederli alle gare e si rendono conto di quanto sono capaci. Una dose di rischio c’è sempre, ma è controllata», conclude Sandrin.
A breve il circuito 3 Camini ospiterà due importanti competizioni che possono rappresentare belle occasioni per conoscere da vicino, come pubblico assieme ai propri bambini, questo sport spettacolare. La prima gara, internazionale di enduro, si terrà il 28 aprile e sarà riservata a giovani dai 13 ai 17 anni. Un secondo appuntamento è in calendario il 28 giugno, in una prova di downhill dedicata a bambini dai 6 ai 12 anni. (Per info 3477370454). —
Riproduzione riservata © Il Piccolo