San Canzian, Centro gioco garantito fino al 2018

SAN CANZIAN D’ISONZO. Sono 102.640 gli euro che il Comune di San Canzian d'Isonzo intende spendere nell'arco di cinque anni per garantire l'organizzazione dei centri estivi per i bambini della scuola dell'infanzia e delle primarie dall'estate di quest'anno a quella del 2018 inclusa.
L'investimento in un servizio ritenuto da sempre prioritario per il sostegno alle famiglie nel periodo estivo viene inoltre affiancato da quelli per continuare a garantire l'apertura del Centro gioco per bambini dai 12 ai 36 mesi, curato da Cobitec (cooperativa che dal 1993 si occupa delledicazione nella prima infanzia con impegno particolare nel settore degli asili nido), e anche il servizio di preaccoglienza scolastica per gli alunni della scuola primaria a tempo pieno di Pieris. Si tratta di altri 30.500 euro per il servizio di Centro gioco dalla prossima estate alla fine del 2017 e di altri 8mila per la preaccoglienza, finora gestita direttamente dall'ente locale attraverso l'impiego dei voucher, nel corso dei futuri tre anni scolastici.
Il bando pubblicato in questi giorni dal Comune di San Canzian d’Isionzo riguarda quindi l'affidamento della gestione sia dei centri estivi, in questi ultimi anni svolto sempre dalla Cobitec in modo molto positivo e con soddisfazione per l'ente, sia degli altri due servizi per l'infanzia e i bambini.
La finalità di tutti e tre i servizi oggetto dell’appalto è quella di essere appunto una risorsa per le famiglie che si trovino in difficoltà per il collocamento dei figli, attraverso offerte e iniziative dedicate e connotate per spazi, orari e contenuti di valenza ludica, culturale, sportiva e di partecipazione diretta all'ideazione e alla progettazione delle attività.
Come sottolinea l’amministrazione comunale di San Canzian d’Isonzo nel bando, le attività dovranno prevedere, oltre ai consueti momenti di gioco libero, la realizzazione di attività strutturate sotto il profilo ludico ed espressivo, all'interno ed all'esterno delle strutture individuate per lo svolgimento dei Centri estivi e del Centro gioco.
Le attività dovranno inoltre essere indirizzate a promuovere la scelta autonoma del singolo bambino e il progressivo consolidamento dei processi di socializzazione.
In questi anni il Comune ha inoltre proposto un Centro estivo rivolto ai preadolescenti, realizzato dalla Uisp nell'Area dei Brechi e centrato sulla possibilità di sperimentare diverse discipline sportive e di effettuare molte attività in diversi ambienti naturali del territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo