San Canzian, tornano i centri estivi

I programmi per i bimbi dai 3 ai 6 e dai 7 agli 11 anni e per i ragazzi dagli 11 ai 14

ISONZO. Tornano i centri estivi a San Canzian d'Isonzo. I centri per i bambini delle primarie saranno realizzati dalla Cobitec, mentre quello per i ragazzi delle medie è organizzato dalla Uisp. Il servizio per i bambini dai 3 ai 6 anni sarà ospitato, dal 2 al 27 luglio, nella scuola dell'infanzia di San Canzian e avrà per tema “Le avventure di Ulisse”. I bambini avranno l'opportunità di entrare in un mondo fantastico e avventuroso, abitato da ciclopi, sirene e figure mitologiche.

E’ prevista un'uscita per ciascun turno di due settimane (alle fattorie didattiche La Pinete dai Novai di Cormòns e Country Eden di Monrupino). Il servizio funzionerà dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 15.30, con un costo di 122 euro per ciascun turno. Per i residenti a San Canzian d'Isonzo e Turriaco sono previste tariffe ridotte per i figli successivi al primo, rispettivamente 106 euro per il secondo e 92 per quelli successivi.

Il centro per i bambini dai 7 agli 11 anni è invece in programma dal 25 giugno al 3 agosto e avrà come base la scuola primaria di San Canzian. Il tema proposto “Dante in gioco”, una sorta di gioco dell'oca dove la partenza è l'Inferno e l'arrivo il Paradiso. I bambini costruiranno scenografie e costumi, si cimenteranno in prove di abilità e saranno coinvolti in giochi di gruppo e attività sportive. Sono previste due uscite per ciascuno dei tre turni: per il primo alle Grotte verdi di Pradis e al Parco acquatico di Grado, per il secondo al Laboratorio del cioccolato e del mosaico ad Aquileia e al Parco acquatico di Grado, per il terzo alla fattoria didattica a Cividale del Friuli e al Parco acquatico di Grado.

Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13, e il mercoledì fino alle 17 (gita). La tariffa è di 82 euro per ciascun turno di due settimane con riduzione per i residenti a 72 euro per il secondo figlio e a 62 per figli successivi.

Le iscrizioni ai due centri dovranno essere presentate al Servizio attività culturali e sociali del Comune entro le 10.30 del 1° giugno, per i residenti, per i non residenti che frequentano le scuole dell'Istituto comprensivo dal 4 all'8 giugno (entro le 10.30), e per tutti gli altri dall'11 al 15 giugno (entro le 10.30).

Il Comune, assieme alla Uisp, propone invece ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni il Laboratorio estate 2012 “NATURAlmente insieme”, attività di sport ambientali nell’area verde dei Brechi, dal 9 al 27 luglio (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13, e una giornata lunga fino alle 17). Ai ragazzi saranno proposti sport ambientali con uscite in barca a vela, orienteering, arrampicata, canoa, ma anche discipline come tennis, tiro con l'arco e gite "fuori porta".

Nelle tre giornate lunghe, una per settimana, i ragazzi saranno condotti in zone marine e montane della regione per conoscere gli ambienti naturali attraverso lo sport. Il termine per l’iscrizione è il 15 giugno (consegna entro le 10.30), da effettuare sempre nell'Ufficio attività culturali al quale ci si può rivolgere per informazioni (Marinella Tuniz tel. 0481 472394, Franca Bassi tel. 0481 473375; apertura da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 10.30, lunedì e mercoledì dalle 16.30 alle 18.30).

Laura Blasich

Riproduzione riservata © Il Piccolo