Sbarca a Muggia lo “sportello bollette”

Apre domani l’ufficio di Estenergy e AcegasApsAmga in piazza Galilei. Eviterà ai residenti call center, web e “viaggi” a Trieste
Di Riccardo Tosques
Lasorte Trieste - Aquilinia - Traffico in rientro da Slovenia
Lasorte Trieste - Aquilinia - Traffico in rientro da Slovenia

MUGGIA. Basta call center, internet o “viaggi” a Trieste: l’assistenza per luce, gas e acqua si riceverà direttamente a Muggia. È stata inaugurata ieri mattina in piazza Galileo Galilei 2, alla presenza delle autorità, dei rappresentanti di EstEnergy e del direttore generale di AcegasApsAmga Roberto Gasparetto, il nuovo sportello clienti nel quale tutti i muggesani potranno ricevere assistenza per il servizio idrico e al contempo svolgere tutte le pratiche relative al gas metano e all’energia elettrica. “Siamo dietro l’angolo”, recita la campagna di informazione ideata per comunicare la nuova apertura, perché la volontà delle aziende è di avvicinarsi ai muggesani, soprattutto a coloro che incontrano difficoltà nel recarsi a Trieste o nell’accedere ai servizi tramite call center e internet.

«L’apertura di un nuovo ufficio a Muggia a disposizione anche degli abitanti delle frazioni - ha dichiarato ieri Albino Belli, amministratore delegato di EstEnergy - si inserisce all’interno della nostra strategia di potenziamento dei canali di comunicazione con il cliente, non soltanto di quelli a distanza, come web e call center, ma anche di quelli fisici, perché siamo consapevoli che gli sportelli restano il punto di contatto più importante per i clienti». Belli ha auspicato che «sempre più cittadini apprezzino il valore aggiunto dei nostri servizi, in termini di accessibilità e qualità». Il bacino di riferimento del nuovo ufficio è rappresentato principalmente dalle famiglie e dalle aziende di Muggia e frazioni limitrofe, territorio con oltre 15mila abitanti, cui si è voluto offrire un punto di contatto vicino e facilmente raggiungibile per la gestione delle proprie utenze.

«A Muggia abbiamo deciso di replicare l’esperienza vincente degli altri territori in cui è presente AcegasApsAmga, abbinando la nostra presenza a quella di EstEnergy», spiega Cesare Pillon, amministratore delegato di AcegasApsAmga: «In questo modo saremo in grado di offrire al cittadino un punto di riferimento unico per una molteplicità di servizi essenziali, potendo contare sulla sinergia e la collaborazione di una realtà, EstEnergy, che condivide la stessa nostra attitudine verso un servizio eccellente al cliente».

Prima del taglio del nastro si è svolto lo spettacolo di strada “Il volo transoceanico di Lindbergh” con la Compagnia del Teatro Incontro di Trieste, pièce divertente e coinvolgente, con filastrocche e invenzioni scenografiche, in cui cori e fisarmonica si sono alternati per raccontare l’avventura di Charles Lindbergh e del suo monoplano, i primi a riuscire a volare oltre l’Atlantico nel 1927. «Uno spettacolo di strada aperto a tutti, grandi e piccoli - conclude Belli - che ben rappresenta le nostre due aziende: semplici, vicine ai cittadini e attente al territorio». L’ufficio di piazza Galilei aprirà ufficialmente i battenti al pubblico domani dalle 14 alle 18. Questi gli orari di apertura: lunedì dalle 14 alle 18, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13, giovedì sia dalle 8.30 alle 13 che dalle 14 alle 18.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo