Scatta l’emergenza sangue in città e in tutta la regione

Medeot (Advs): «Intaccate le scorte di quattro gruppi sanguigni». Forte invito a tutti i donatori a recarsi ai centri trasfusionali di Gorizia e di Monfalcone
Di Francesco Fain

Dopo la Toscana, il Friuli Venezia Giulia. E, di conseguenza, Gorizia e la sua provincia. Scatta anche qui l’emergenza sangue.

«I centri trasfusionali regionali - fa sapere il presidente mandamentale dell’Advs, Feliciano Medeot - ci hanno comunicato che nelle ultime settimane si è registrata e continua a registrarsi una contrazione delle scorte di sangue per quanto riguarda in particolare i gruppi 0 negativo, 0 positivo e A e B negativo. Questo è dovuto al fatto che nelle ultime settimane il totale delle donazioni di sangue che si sono registrate nella nostra regione è risultata inferiore alle unità di globuli rossi che vengono consumate dagli ospedali regionali». Solo nella scorsa settimana, ad esempio, il totale delle donazioni effettuate è stato di 1.003 unità a fronte di 1.243 unità di sangue utilizzate in regione ed inviate ad altre regioni per garantire l’autosufficienza nazionale. Naturalmente ciò ha provocato una riduzione delle scorte a disposizione: complessivamente sono circa 900 le sacche a disposizione nei due centri di Palmanova e di San Vito al Tagliamento che possono garantire l’autosufficienza del Friuli Venezia Giulia per quasi una settimana.

Le Associazioni donatori volontari sangue di Gorizia e di Monfalcone invitano, quindi, tutti i donatori a recarsi ai centri trasfusionali di Gorizia e di Monfalcone, nonché in occasione delle uscite dell’autoemoteca previste a Cormòns il 10 e il 24 luglio e a Grado il prossimo 17 luglio.

«Ricordo, inoltre, che da inizio giugno, l’orario di apertura dei centri trasfusionali di Gorizia e Monfalcone è stato fino alle ore 10.45, si può quindi donare dalle ore 8 alle ore 10.45 da lunedì al venerdì, mentre al sabato fino alle ore 10.15. L’accesso alla donazione - spiega ancora Medeot - è consentito sia ai donatori prenotati che a quelli non prenotati. Si precisa, infatti, che è sempre possibile ed opportuno prenotare la propria donazione di sangue o di plasma presso i centri di Gorizia e Monfalcone, telefonando dalle 11 alle 13 al numero telefonico 0481 592949».

Nei giorni scorsi, decivamo, analogo allarme era risuonato in Toscana con donazioni pericolosamente in calo anche in questi primi sei mesi del 2015 con il rischio, nel corso dell’estate che avanza, di ritrovarsi con l’ennesima emergenza sangue. Un trend al negativo che riguarda tutta la regione Toscana (-3,5%, 2.500 donazioni in meno di sangue intero e 2mila di plasma da gennaio a maggio).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo