Sconti sulla Tari, domande entro fine mese

Riduzione del 20% sull’importo dell’imposta dei rifiuti per chi effettua il compostaggio domestico

Chi, attuando il compostaggio domestico, ha già presentato domanda lo scorso anno, e l’ha vista accolta, non deve presentare nessuna ulteriore richiesta e continuerà a veder ridotta del 20% la propria Tari, la tassa sui rifiuti.

Chi invece intende avvalersi per la prima volta di questo sconto e iniziare il compostaggio domestico mediante “composter” dovrà presentare la relativa domanda entro il 30 ottobre di quest’anno e le riduzioni scatteranno dal 2016.

Sono questi solo alcuni dei chiarimenti e approfondimenti emersi nel corso del pubblico incontro, svoltosi nella sede di Esatto in piazza Sansovino a Trieste, al quale sono intervenuti l’assessore comunale all’Ambiente Umberto Laureni, rappresentanti di AcegasApsAmga, Esatto e della Cooperativa Querciambiente.

L’appuntamento, aperto alla cittadinanza, ha permesso non solo di fare chiarezza sulle riduzioni della Tari, ma anche di verificare aspetti legati alla riduzione dei rifiuti domestici, al riuso degli imballaggi e a un sempre più corretto utilizzo del sistema di raccolta differenziata.

Particolarmente interessante anche la parte curata dai responsabili di AcegasApsAmga che hanno illustrato tutte le fasi del ciclo e del funzionamento della raccolta differenziata, sfatando ancora una volta luoghi comuni del tipo “tanto buttano tutto insieme”, per ribadire la validità di una scelta che salvaguarda e migliora l’ambiente, con interessanti ricadute e opportunità sotto il profilo economico.

«Anche attraverso questi utili appuntamenti - ha detto l’assessore all’Ambiente Umberto Laureni - intendiamo continuare ad informare e sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza e la validità della raccolta differenziata, una scelta - ha rilevato infine l’esponente della giunta municipale guidata dal sindaco Roberto Cosolini - di civiltà e rispetto, che guarda al futuro e alla crescita sempre più responsabile delle nuove generazioni».

Riproduzione riservata © Il Piccolo