Scontri campali e riti funerari per il ritorno dei Longobardi

ROMANS. Con l'apertura della manifestazione è stata inaugurata la 2.a edizione della rievocazione “Romans Langobardorum”, una 3 giorni organizzata dall’associazione “Invicti Lupi” in collaborazione...

ROMANS. Con l'apertura della manifestazione è stata inaugurata la 2.a edizione della rievocazione “Romans Langobardorum”, una 3 giorni organizzata dall’associazione “Invicti Lupi” in collaborazione con il gruppo “I Scussons” . Il campo storico è al campo san Sebastiano, mentre nell'ambito della manifestazione si terranno conferenze, esibizioni di combattimento, laboratori, valorizzazione del nuovo parco didattico, musica e un mercato dell’antico. Questo il programma odierno: alle 11 apertura campi storici e mercatini; 11.30 laboratori didattici; 15 conferenza su “Studi sulle tecniche di combattimento e sull'arcieria”; alle 15.30 visite guidate ai reperti longobardi; 15.45 spettacolo di combattimento; 17 conferenza di Nicola Bergamo su “Genti Longobarde al servizio di Bisanzio”; 18.15 esibizione dei gruppi storici e rappresentazione di uno scontro campale; 19 conferenza di Cristiano Brandolin su “Antiche bevande idromele, grog e birra”; 21.15 attesissimo rito funerario longobardo con la partenza del corteo da san Sebastiano per raggiungere il parco didattico nella necropoli di via Molino; 22.15 concerto “Ad Plenitatem lunae”.

Riproduzione riservata © Il Piccolo