Scorpacciata di miele per l’orso “a zonzo”

L’animale ha distrutto alcune arnie e poi si è riposato in riva all’Isonzo. Probabilmente si sta dirigendo verso il Carso
L'orso immortalato dalle telecamere nel parcheggio del Tiare Shopping
L'orso immortalato dalle telecamere nel parcheggio del Tiare Shopping

GORIZIA. Una scorpacciata di miele, qualche arnia distrutta e una pennichella probabilmente in riva all’Isonzo. L’orso che abbiamo soprannominato Isonzo è ancora nel territorio bisiaco dopo essere transitato nei giorni scorsi per Codroipo, Aiello ed essere comparso a sorpresa sul piazzale del Tiare Shopping immortalato nella notte tra giovedì e venerdì dalle telecamere della videosorveglianza. Il video postato sul profilo fb de Il Piccolo ha collezionato in poche ore quasi 12mila visualizzazioni. Per confermare la bizzarra storia dell’orso, è il caso di dire, comparso per la prima volta nella pianura isontina.

Ieri mattina l’orso ha consumato la colazione in un campo di Fogliano dove è riuscito a trovare alcune arnie. Il proprietario ha dato l’allarme e pare aver visto di striscio il plantigrado. Altre segnalazioni di avvistamento ci sono state ma sono risultate destituite di fondamento. Non è mancato chi, contravvenendo alle raccomandazioni del Corpo forestale regionale e del buon senso, ha dato la caccia all’orso.

Orso bruno avvistato all'Ikea di Villesse

Il fatto che sia stato individuato a Fogliano, secondo gli esperti, conferma che Isonzo sta procedendo verso Est, forse verso la selva di Tarnova in Slovenia dove ad attenderlo ci saranno diverse orsacchiotte. Supposizioni più o meno fondate e non mancano anche altre interpretazioni.

Il presidio della forestale e della polizia locale provinciale proseguirà almeno fino a questa sera. Paolo Benedetti che coordina le squadre specializzate per l’assistenza agli orsi confidenti (quelli che si avvicinano e rischiano di abituarsi alle zone antropizzate) spiega che è soprattutto di notte che l’orso “parla”. I suoi spostamenti indicano le sue intenzioni e dunque consentono ai suoi “angeli custodi” di prevenire per quanto possibile rischi per l’animale.

L'orso avvistato a Fogliano-Redipuglia: distrutte alcune arnie
Una delle impronte lasciate dall'orso

L’orso Isonzo non sarà più un problema quando raggiungerà la zona carsica. A quel punto i controlli verranno sospesi anche perché decine di uomini stanno lavorando h 24 da diversi giorni per stargli dietro.

Benedetti ricorda quanto consigliato nell’edizione di ieri de Il Piccolo a proposito del comportamento da tenere in caso di incontro ravvicinato con l’orso: non gridare, non scappare ma allontanarsi con calma, tenere i cani al guinzaglio e non infastidire l’animale. In caso di avvistamento telefonare al numero della Protezione civile 800500300.

L’impressione è che la squadra di specialisti del corpo forestale regionale sia perfettamente a conoscenza della dimora dell’orso e che questa sia proprio in riva all’Isonzo.Ma per tutelare l’animale si resta sul vago.

In ogni caso tutti tifano affinché l’orso Isonzo raggiunga quanto prima la sua mèta per incontrare la sue metà.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:orsianimali

Riproduzione riservata © Il Piccolo