Scuola, settimana corta ma non per tutti

Definito l’orario delle lezioni dell’istituto comprensivo di Cervignano. Mercoledì il via alle lezioni
Cervignano 9 Giugno 2012 premi scuole Telefoto Copyright Petrussi Foto Press Turco
Cervignano 9 Giugno 2012 premi scuole Telefoto Copyright Petrussi Foto Press Turco

CERVIGNANO. Settimana corta ma non per tutti nel nuovo istituto comprensivo di Cervignano, che accorpa per la prima volta le scuole del territorio comunale, dall’infanzia alle medie. La nuova scuola contempla 9 plessi e 1150 alunni (231 nelle quattro scuole dell’infanzia, 491 nelle quattro primarie e 425 nella scuola media Randaccio di via Udine). Il nuovo istituto voluto dal piano di dimensionamento scolastico, che ha accorpato verticalmente le scuole dall’infanzia alle medie, dividendole nel territorio: creando cioè da una parte l’istituto comprensivo di Aquileia, Fiumicello, Terzo e Villa Vicentina, dall’altra quello di Cervignano, con la scuola dell’infanzia e le elementari insieme alla media Randaccio. La sede “legale”, ossia la segreteria e la presidenza, sono state trasferite nella scuola secondaria di primo grado di via Udine. La nuova dirigente è Tullia Trimarchi, già l’anno scorso a capo della Randaccio, da quest’anno non più solo reggente ma titolare dell’intero istituto. Come detto, la scuola inizierà mercoledì per tutti, e senza il sabato per buona parte delle primarie cervignanesi. L’orario definitivo delle elementari vede infatti le lezioni per il tempo ordinario di via Firenze dalle 8 alle 13, dal lunedì al venerdì, con un rientro pomeridiano per le classi dalla prima alla quarta (senza mensa) e due rientri pomeridiani per la quinta, di cui uno con la mensa (dalle 13 alle 14). Sempre in via Firenze, anche chi frequenterà il tempo pieno resterà a casa il sabato, con le lezioni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, inclusa la mensa (12.30 -14).

Tempo ordinario dalle 8 alle 13 sia in via Turisella sia in via Caiù, con le lezioni dal lunedì al venerdì solo per le classi dalla prima alla quarta; le quinte dovranno andare a scuola il sabato dalle 8 alle 10 o fino alle 13. Niente sabato neanche a Strassoldo, dove si andrà a scuola dalle 8.30 alle 15.30 dal lunedì al venerdì, inclusa la mensa dalle 12.30 alle 13.30. Alle medie, mercoledì, le prime faranno lezione solo dalle 8.10 alle 12.10, le seconde e le terze subito fino alle 13.10. Da giovedì tutti resteranno sui banchi di scuola fino alle 13.10. Nei plessi dell’infanzia, infine, la scuola apre dalle 8 alle 13, con la mensa fino al 21 settembre. Da lunedì 24 entrerà in vigore per tutti i plessi l’orario definitivo dalle 8 alle 16.

Elena Placitelli

Riproduzione riservata © Il Piccolo