Segrè: «Aspetto una risposta dal sindaco Cosolini»

Aspetto solo un preciso segnale dal Comune per partire con il mio progetto anche a Trieste. Ma può anche darsi che abbiano già contattato qualche mio collaboratore...» Il professore triestino Andrea Segrè, preside alla facoltà di agraria all’università Alma Mater di Bologna e paladino della campagna contro gli sprechi, aveva già avviato una collaborazione con l’amministrazione precedente e da tempo è pronto a ripartire con la giunta Cosolini.
«Mi sono incontrato con gli assessori Famulari e Grim per riprendere in mano il progetto attivo in 43 città d’Italia», osserva Segrè. «Si sono dimostrate molto interessate e ora siamo in attesa di una loro risposta per creare il sistema logistico, la rete che richiede il last minute market. Successivamente, il giorno di San Giusto, ho visto anche il sindaco Cosolini per coinvolgerlo in un’iniziativa più ampia ovvero in “un anno contro lo spreco”, programma presentato al parlamento europeo. E anche lui si è dimostrato entusiasta. Ci siamo lasciati con un “ti saprò dire”. Io sono qui, a disposizione. In un momento di grande crisi la riduzione degli sprechi è il primo strumento per combattere la povertà».
Riproduzione riservata © Il Piccolo