Gorizia, sequestrata una discarica abusiva e denunciato il legale rappresentante di una società a partecipazione pubblica

E’ l’esito dell’operazione svolta dalla Guardia di Finanza e dalla Forestale

La Guardia di Finanza di Gorizia in una foto di archivio
La Guardia di Finanza di Gorizia in una foto di archivio

Una persona denunciata e sequestrata una discarica abusiva nella quale erano stoccate circa 300 big bags contenenti materiali giuridicamente classificati come “rifiuti”.

E’ il risultato dell’ultima operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Gorizia e dal Nucleo Operativo per l’Attività di Vigilanza Ambientale (Noava) del Corpo Forestale Regionale svolta nella provincia di Gorizia.

L’attività investigativa svolta congiuntamente dai due Corpi, sotto l’egida della Procura della Repubblica di Gorizia, ha portato, in particolare, a deferire alla locale Autorità giudiziaria, per illeciti penali previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 (Testo unico ambientale), il rappresentante legale di una società a partecipazione pubblica, avente sede nel territorio isontino, in quanto all’interno di diversi capannoni presenti negli spazi aziendali ad essa riconducibili, è stata scoperta una discarica abusiva con stoccati circa 300 big bags contenenti materiali giuridicamente classificati come “rifiuti”.

La precisa qualificazione tecnico/giuridica di questi ultimi è stata raggiunta grazie alle analisi effettuate da tecnici qualificati appartenenti all’Arpa Fvg, interpellati per gli aspetti tecnici dell’intervento operativo.

L’impegno profuso per garantire in Friuli Venezia Giulia la salvaguardia del territorio da possibili illeciti di natura eco-ambientali, oltre a quelli di tipo economico-finanziari, ha portato la Guardia di Finanza ed il Corpo Forestale Regionale a stringere una sinergia operativa in materia di polizia ambientale, al fine di valorizzare e mettere a sistema le relative specifiche competenze, a beneficio delle collettività.

 

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo